UNIONE DEL SORBARA: “BENE L’ALLARGAMENTO A SEI COMUNI ENTRO L’ESTATE”

13 Mag 2016

Castelfranco Emilia, 13 maggio 2016

Si è svolto giovedì sera nella sala comunale di Nonantola l’incontro tra i sei sindaci del distretto che comprende Bastiglia, Bomporto, Castelfranco, Nonantola, Ravarino e San Cesario, i sindacati di zona di Cgil e Cisl, i sindacati pensionati Spi/Cgil, Fnp/Cisl e Cupla e i rappresentanti delle associazioni economiche Lapam, Confesercenti e Cna, sullo stato di avanzamento dell’Unione del Sorbara e l’allargamento a sei comuni entro l’estate.

I sindaci hanno dato rassicurazioni che a giugno faranno votare a tutti i consigli comunali l’allargamento a sei comuni dell’Unione del Sorbara. Attualmente fanno parte dell’Unione solo quattro comuni Bomporto, Bastiglia, Ravarino e Nonantola, ed entreranno Castelfranco e San Cesario. Al contempo i consigli comunali voteranno i 28 consiglieri della nuova Unione del Sorbara.

Questo processo di unificazione è una richiesta più volte sollecitata dai sindacati in un’ottica di efficientamento dei servizi e  razionalizzazione dei costi e delle spese gestionali.
Cgil e Cisl valutano quindi positivamente l’operazione che in questa prima fase vedrà l’accorpamento di quattro servizi nella gestione associata: Ced (centro informatico), Suap (sportello unico degli appalti), protezione civile e polizia municipale.

Cgil e Cisl auspicano che in tempi molti rapidi, già partire dal prossimo anno, si possa arrivare a unificare anche gli altri servizi, e in particolare i servizi sociali.

Cgil e Cisl hanno sottolineato l’importanza di dare periodicamente informazione alla cittadinanza sugli sviluppi dell’Unione e valutano positivamente le assemblee cittadine promosse dai sindaci che si stanno svolgendo in questi giorni nei vari comuni.

Per i sindacati confederali e dei pensionati il prossimo appuntamento è la verifica dopo l’estate sullo stato di avanzamento della riorganizzazione amministrativa.

Cgil Castelfranco Emilia
Cisl Emilia Centrale distretto di Castelfranco Emilia

image_print

Articoli correlati

30 Giu 2025 emergenza caldo

LAVORO: ORDINANZA “CALDO” DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

L’ordinanza approvata dalla Giunta Regionale è la prima risposta necessaria, ma servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal […]

27 Giu 2025 fp

PER UNA GIUSTIZIA PIÙ GIUSTA, PRESIDIO LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025 PRESSO IL TRIBUNALE MODENA

A Modena, come nel resto delle città italiane, il prossimo 30 giugno si svolgerà una iniziativa dei lavoratori della Giustizia. […]

27 Giu 2025 emergenza caldo

CALDO RECORD, PERSONALE SCOLASTICO E STUDENTI COSTRETTI A LAVORARE E STUDIARE IN CONDIZIONI DISAGEVOLI

In queste giornate da bollino rosso, in cui le temperature stanno toccando livelli record, sono tantissime le segnalazioni di disagio […]