#CARTADIRITTI CGIL, RACCOLTA FIRME LEGGE NUOVO STATUTO DEI LAVORATORI: BANCHETTI PER I GIOVANI DAVANTI ALLE SCUOLE

17 Mag 2016 appalti, articolo 18, carta diritti universali lavoro, voucher,

Modena, 17 maggio 2016

Entra nel vivo in queste settimane la campagna Cgil per la raccolta firme a sostegno della legge per il nuovo Statuto dei lavoratori (Carta dei Diritti universali del Lavoro).
Mentre proseguono i banchetti nelle piazze, nei luoghi pubblici di Modena e provincia e presso le sedi sindacali, la Cgil ha deciso di predisporre anche alcuni punti di raccolta firme rivolti ai giovani, i futuri lavoratori e lavoratrici di domani.
Stamattina, è previsto un banchetto davanti al liceo scientifico Tassoni in viale Reiter dalle ore 12 alle 14 (in foto).
Domani giovedì 18 maggio il banchetto si sposta (stessa ora 12-14) davanti al liceo classico San Carlo in corso Cavour e giovedì 19 maggio davanti all’istituto tecnico Corni presso il Polo di via Leonardo Da Vinci (ore 12-14).
Nelle prossime settimane i banchetti della Cgil si terranno anche davanti alle facoltà universitarie.

Possono firmare gli studenti maggiorenni e i banchetti sono in collaborazione con la Rete degli Studenti Medi.
La raccolta firme Cgil per il Nuovo Statuto è infatti rivolta anche ai giovani che saranno i futuri lavoratori. Dall’avvio della campagna il 9 aprile, tanti di loro hanno già firmato, in particolare la sera dei Modena City Ramblers a Modena (5 maggio) quando le file di giovani ai banchetti hanno continuato fino a tarda notte, molto oltre la fine del concerto.
“I giovani sembrano capire l’importanza della Carta dei Diritti – spiega Claudio Riso della segreteria Cgil – che è in speciale modo rivolta a loro, visto che sono maggiormente a rischio precarietà e disoccupazione, e anche per loro vogliamo creare un sistema nuovo di regole e diritti più tutelante e inclusivo”.
La Carta Universale dei Diritti dei lavoratori e delle lavoratrici è una proposta per ricostruire il diritto del lavoro contro le logiche neo-liberiste degli ultimi anni, contro l’idea che la sfida nel mercato globalizzato si vinca solo con la compressione dei diritti dei lavoratori. Ma al contrario rimettendo al centro lavoro e diritti e una politica economica alternativa, estendendo i diritti fondamentali (dall’equo compenso, al riposo alla sicurezza, alla rappresentanza, ecc…) a tutti indipendentemente dalle tipologie contrattuali applicate, creando quindi un perimetro di diritti comune per tutti, a cominciare proprio dai giovani che hanno oggi le carriere più discontinue.
Oltre alle firme a sostegno della Carta, la Cgil propone anche tre quesiti referendari che mirano ad abrogare: le norme che limitano le sanzioni e il reintegro in caso di licenziamenti illegittimi, le norme che limitano le responsabilità solidale negli appalti, il lavoro accessorio (voucher).
Tutte le info sulla #carta universale sul sito new.cgilmodena.it. Per conoscere in dettaglio il calendario dei banchetti a Modena e provincia http://www.cgilmodena.it/cartadiritti-quando-e-dove-firmare.html.

FOTO Gallery banchetti Cgil raccolta firme Carta Diritti Lavoro a Modena e provincia aprile-maggio 2016

image_print

Articoli correlati

11 Set 2025 cgil

PARTE IL PROGETTO CGIL “TETTO ROSSO-RED ROOF”

Ricomincia la scuola e anche l’anno accademico universitario. E sono tanti gli insegnanti, il personale Ata e gli studenti fuori […]

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]

10 Set 2025 agenti cancerogeni

IL SISTEMA DI REGISTRAZIONE DELL’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI

Nel nostro Paese l’istituzione del registro dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni è stata introdotta con il decreto legislativo 629/1994. […]