#CONTRATTOSUBITO, 24 MAGGIO SCIOPERO REGIONALE PUBBLICO IMPIEGO: ANCHE I LAVORATORI SOMMINISTRATI DEL SISMA IN PIAZZA DOMANI A BOLOGNA

23 Mag 2016 contratto, sciopero, sisma, sisma 2012,

Modena, 23 maggio 2016

Aderiscono allo sciopero regionale di domani martedì 24 maggio del pubblico impiego, anche i circa 580 lavoratori somministrati che da 4 anni si stanno occupando delle pratiche per la ricostruzione nei comuni della regione colpiti dal sisma 201” (circa 280 sono impiegati nei comuni modenesi).
Lo sciopero di domani martedì 24 maggio è per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale ormai scaduto da 7 anni e contro il blocco del turn-over (volantino sciopero+manifestazione in allegato). Anche i lavoratori somministrati hanno ragione di scioperare perché, oltre al rinnovo contrattuale, rivendicano certezze e garanzie per il futuro.

Questi lavoratori sono infatti all’interno dell’appalto regionale bandito di anno in anno e collocati nei comuni che necessitano di rinforzi di personale. “Oltre a svolgere le pratiche per il sisma – afferma Antonio Petrillo segretario Nidil/Cgil Modena – si occupano anche dell’ordinaria amministrazione vista la carenza di personale dovuta al blocco del turn-over”.

Il bando attuale scade a fine 2016 e il sindacato Nidil/Cgil chiede agli Enti locali interessati di avere garanzie per il prossimo anno. “Per quanto riguarda la ricostruzione – prosegue Petrillo – siamo infatti ancora al 50-60% delle pratiche evase, ed è evidente che anche per i prossimi anni servirà personale aggiuntivo per gli adempimenti”.
Per questo i sindacati Nidil/Cgil Felsa/Cisl e Uiltemp/Uil, insieme a Cgil Cisl Uil e ai sindacati di categoria della Funzione Pubblica, hanno chiesto in questi mesi degli incontri con gli amministratori dell’Unione Area Nord e Unione Terre d’Argine per definire gli aspetti organizzativi in prospettiva e chiedere equiparazione di questi lavoratori ai tempi determinati in relazione al punteggio aggiuntivo per futuri concorsi pubblici.
Le Amministrazioni però si sono finora sottratte al confronto, scaricando tutto sul Commissario delegato titolare dell’appalto. Sindacati e lavoratori però non ci stanno, perché alcune scelte organizzative sono in capo ai singoli comuni, ed è quindi necessario avere un confronto a livello territoriale per poi affrontare la discussione sul proseguo dell’appalto a livello regionale.

Non è possibile arrivare alla scadenza dell’appalto senza dare maggiori prospettive ai lavoratori e garanzie sui loro diritti. Avviare per tempo una discussione, darebbe la possibilità al sindacato di contrattare con Manpower (l’agenzia che ha vinto l’appalto di somministrazione) la possibile ricollocazione di personale sul 2017.

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]