IL SEGRETARIO NAZIONALE CGIL SUSANNA CAMUSSO APRE VENERDÌ 10 GIUGNO LA TRE GIORNI DI FESTA FIOM/CGIL A BOSCO ALBERGATI (10-11-12 GIUGNO). FRA GLI SPETTACOLI ALBERTO BERTOLI IN CONCERTO

10 Giu 2016 fiom, flc, maserati,

Modena, 9 giugno 2016

Si apre domani venerdì 10 giugno la tre giorni di festa della Fiom/Cgil di Modena a Bosco Albergati prevista per il 10-11-12 giugno. Ospite d’onore per la prima giornata sarà il segretario nazionale Cgil Susanna Camusso che interverrà al dibattito su welfare, disuguaglianze e previdenza.
La tre giorni di festa modenese celebra i 115 anni del sindacato metalmeccanici Fiom/Cgil che nasceva a livello nazionale il 16 giugno 1901 a Livorno. Questo è dunque il mese dei festeggiamenti un po’ in tutti i territori (analoghe iniziative sono infatti previste in Emilia Romagna, tra cui Bologna, Reggio Emilia, ecc…) e il 23-24-25 giugno ci sarà la festa nazionale a Milano.
“Per un paese diverso” è il titolo che i metalmeccanici modenesi hanno voluto dare alla loro festa, rimarcando nei vari dibattiti in programma nella tre giorni, la necessità di modificare tanti aspetti che non vanno, dalle leggi sul mercato del lavoro, alla riforma delle pensioni, al superamento delle crescenti diseguaglianze, della precarietà e disoccupazione giovanile, la limitazione della democrazia nei luoghi di lavoro.

Domani venerdì 10 giugno la festa si inaugura alle ore 18 con aperitivo e saluto di Bruno Papignani segretario Fiom/Cgil Emilia Romagna.
Alle ore 20 dibattito “Sistema previdenziale, disuguaglianze sociali e welfare” con Susanna Camusso segretario nazionale Cgil, Angelo Marano di Sbilanciamoci, Michele Raitano docente Economia Politica università La Sapienza. Modera Roberta Carlini giornalista e condirettrice di “Pagina 99”. Alle ore 21.30 concerto di Officina Mobile Street Band e Alberto Bertoli. Dalle ore 24 Dj Set.

Sabato 11 giugno, l’apertura della festa è per le ore 17.30. Alle ore 18 dibattito “Rappresentanza, prospettive produttive ex Gruppo Fiat e Maserati” con Michele De Palma coordinatore Gruppo Fca/Cnhi Fiom/Cgil nazionale, Cesare Pizzolla segretario Fiom/Cgil Modena, Davide Baruffi parlamentare Pd e Giovanni Paglia parlamentare Sel. Modera Stefano Turcato responsabile Economia La Nuova Gazzetta di Modena. Alle ore 21.30 Dj Set con Jimmy Splif Sound, a seguire pizzica e taranta con i Krasì e il reggae contaminato degli Africa Unite (al termine Dj Set).

Domenica 12 giugno apertura della festa alle ore 15.30. Dalle 16 alle 20 trucca bimbi e laboratori creativi con materiali di riciclo. Alle ore 18 dibattito sulla campagna dei cosiddetti referendum sociali che interessano i quesiti sul mercato del lavoro, la scuola, la riforma costituzionale. Intervengono Maurizio Landini segretario Fiom/Cgil nazionale, Domenico Pantaleo segretario nazionale sindacato scuola-università Flc/Cgil, Giuseppe Ugo Rescigno professore emerito di Diritto Costituzionale università La Sapienza. Modera Massimo Franchi giornalista de L’Unità. Alle ore 21 concerto dei Bittersweet omaggio al rock anni ‘90. Dalle ore 24 Dj Set.  TUTTI I CONCERTI SONO GRATUITI .

FOTO gallery Per un paese diverso festa Fiom Bosco Albergati 10-6-16

FOTO gallery Per un paese diverso festa Fiom Bosco Albergati 11-6-16

FOTO gallery Per un paese diverso festa Fiom Bosco Albergati 12-6-16

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]