CROLLO CAPITELLO TRIBUNALE, NUOVO EPISODIO DEL DEGRADO DEGLI UFFICI GIUDIZIARI MODENESI

09 Giu 2016 fp,

Modena, 9 giugno 2016

Un’altra tegola si abbatte sul Tribunale di Modena. Il crollo stamattina del capitello dell’edificio che ospita il tribunale non ha provocato per fortuna alcuna conseguenza per i cittadini che, come è noto, affluiscono numerosi agli uffici soprattutto nelle prime ore della mattinata.
Si tratta però di un ennesimo episodio negativo che riguarda i locali degli uffici giudiziari, infatti come più volte ha denunciato la Fp/Cgil, i locali di corso Canalgrande non sono adeguati ai servizi per cui sono preposti.
Ultimamente si registrano problemi ai servizi igienici già di per sé in numero esiguo. Spesso gli unici due ascensori accessibili all’utenza sono fuori uso. I locali dell’ex cinema Metropol si sono allegati più volte. Le vie di collegamento tra le aule di udienza del cinema e i locali del tribunale sono inaccessibili ai carrelli per il trasporto dei fascicoli delle udienze. Non parliamo poi dei locali adibiti al tribunale del lavoro, che definirli uffici pubblici è un ossimoro, visto che in parte sono ubicati in locali  senza finestre, e le scale per raggiungere i piani superiori appare difficile definire adeguate!

Inoltre basterebbe guardare la facciata dell’edificio di corso Canalgrande per rendersi conto di quanto sono vecchie e probabilmente insicure le persiane delle finestre dei vari uffici.  A questi problemi logistici si aggiungono quelli sulla grave carenza di organico, che certamente non si risolveranno con l’unica unità di personale che forse sarà assegnata con la mobilità tra enti.
Con l’episodio di oggi si conferma l’assenza di volontà di considerare gli uffici pubblici e l’intera pubblica amministrazione con l’attenzione che merita per i servizi resi ai cittadini.
Oggi l’unico dato di fatto è che causa della carenza di stanziamenti per gli uffici pubblici, si stava veramente per rendere un brutto servizio a qualche malcapitato cittadino.

La Fp/Cgil chiede per l’ennesima volta alle forze politiche, al Prefetto di Modena e al presidente della Provincia di attivarsi per reperire adeguate risorse economiche, affinchè a Modena possano eesserci edifici dignitosi e adeguati ai servizi forniti alla comunità.

Vincenzo Santoro, segreteria Fp/Cgil Modena


image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]