SCIOPERI ALLA OMG DI CASTELFRANCO EMILIA CONTRO IL LICENZIAMENTO INGIUSTIFICATO DI UN LAVORATORE. DOMANI MERCOLEDÌ 22 GIUGNO PRESIDIO DAVANTI AI CANCELLI

21 Giu 2016 fiom, mobilitazione, presidio, sciopero,

Castelfranco Emilia, 21 giugno 2016

Un pacchetto di 10 ore di sciopero è stato deciso ieri dalla Rsu della OMG di Castelfranco Emilia e dalla Fiom/Cgil contro il licenziamento ingiustificato di un lavoratore.
Le prime ore di sciopero si sono svolte già stamattina, e per domani mercoledì 22 giugno sono previste altre due ore di sciopero con presidio dalle ore 10 alle 12 davanti ai cancelli OMG in via Emilia Ovest 70 con la presenza del segretario della Fiom/Cgil Cesare Pizzolla.

Le relazioni industriali in OMG non sono delle migliori e da tempo prevale un atteggiamento prepotente e arrogante da parte della direzione aziendale” spiega William Neri della Fiom/Cgil di Castelfranco Emilia.
“I lavoratori vengono continuamente offesi, minacciati e sanzionati disciplinarmente in maniera non proporzionata, – continua il sindacalista – senza ascoltare le loro giustificazioni fornite anche per il tramite della Rsu o delle organizzazioni sindacali, creando forti situazioni di stress lavorativo”.

L’ultimo episodio è accaduto ad inizio settimana, dove un lavoratore, figura tecnica addetta ai controlli numerici, altamente qualificato e preparato, riconosciuto tale dai colleghi e dall’azienda, mai oggetto in passato di contestazioni disciplinari, è stato licenziato per assenza ingiustificata di oltre 4 giorni, quando viceversa la settimana di ferie gli era stata concessa nel rispetto delle procedure aziendali.
Con anticipo di mesi, il lavoratore aveva infatti richiesto una settimana di ferie che gli era stata concessa e confermata secondo le prassi aziendali. Il lavoratore di conseguenza ha pagato interamente i costi della prenotazione aerea ed alberghiera della  settimana di ferie, ma al ritorno è stato licenziato e nessuna sua giustificazione è stata minimante tenuta in considerazione.

“Si tratta di una situazione non più sostenibile –  prosegue il sindacalista della Fiom/Cgil – occorre ripristinare normali relazioni sindacali come esistono in tante altre realtà aziendali del territorio”. OMG è un’impresa di 180 addetti sul mercato da oltre 60 anni (lavorazioni in conto terzi per la produzione di trattori agricoli), ha sempre avuto utili economici importanti, “e una parte importante del successo è anche merito dei lavoratori e delle lavoratrici, che hanno sempre dato il massimo” spiega Neri.
Per questo la Fiom/Cgil e la Rsu chiedono il ritiro del licenziamento e il ripristino di corrette relazioni in azienda e sono pronti a sospendere la mobilitazione se verranno segnali concreti in tale senso dalla direzione aziendale.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]