LAVORATORI DEL GRUPPO C.M.S.: IL 3 AGOSTO 4 ORE DI SCIOPERO PER IL RISPETTO DEGLI ACCORDI SOTTOSCRITTI A LUGLIO

02 Ago 2016 fiom, presidio, sciopero,

Mercoledì 3 agosto sono proclamate 4 ore di sciopero con un presidio dalle ore 9.00 alle 11.00 nelle aziende del gruppo C.M.S. di via Miani 254, storica ed importante azienda di Marano sul Panaro, che opera nel settore delle costruzioni meccaniche e lavorazioni conto terzi realizzando prodotti di alta qualità per diversi ed importanti marchi, tra cui la Tetra Pak.

Il gruppo C.M.S. sta vivendo, da oltre un anno, un momento di particolare difficoltà che ha visto ridotti fortemente i volumi produttivi. Questa situazione ha determinato il ricorso alla procedura di Mobilità Incentivata e Volontaria per un numero complessivo di 110 esuberi nel gruppo (77 in C.M.S., 16 in POPPI e 17 in Filling Systems di Modena).

Lo sciopero proclamato dalla Fiom di Vignola e Modena è stato discusso e sostenuto dalla maggioranza dei lavoratori nel corso dell’assemblea tenutasi lunedì 1 agosto. E’ emersa evidente la necessità di arrivare allo sciopero perché la direzione aziendale, di fatto, non applica le intese precedentemente raggiunte sul criterio della “volontarietà” rifiutando ad alcuni lavoratori la possibilità di utilizzare lo strumento della Mobilità per una possibile ricollocazione lavorativa. In questo contesto l’azienda pretende di decidere autonomamente chi licenziare, mettendo quindi in discussione l’accordo, faticosamente raggiunte il giorno 1/7/2016, sulla gestione degli esuberi.

“Tale atteggiamento – denunciano Bassoli e Natali, funzionari sindacali della Fiom Cgil – su un tema per il quale il sindacato aveva proposto all’azienda una soluzione alternativa, ma dalla stessa rifiutata, oltre che non rispettare quanto sottoscritto, mette in forte discussione la natura stessa delle relazioni sindacali, ponendo un pesante macigno sull’affidabilità per il confronto futuro, in una situazione delicata e complessa come quella che il gruppo C.M.S. sta vivendo in questo momento”.

Nel proclamare l’agitazione, i funzionari sindacali, sollecitano ed auspicano un cambiamento di atteggiamento aziendale e la richiamano al rispetto di quanto sottoscritto al tavolo di confronto.

Vignola, 2 agosto 2016

Fiom Cgil
Vignola e Modena

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]