FALLIMENTO ARB2-COAN CARPI, I LAVORATORI E LE LAVORATRICI IMPUGNANO I LICENZIAMENTI

05 Ott 2016 filctem,

Carpi, 5 ottobre 2016

Dopo i presidi e le azioni sindacali svolte nei mesi scorsi, inizia l’azione legale dei 41 dipendenti licenziati dalle due aziende carpigiane Arb2 e Coan, fallite da un giorno all’altro la scorsa estate, con lavoratori di fatto estromessi dal lavoro e lasciati senza stipendio e senza Tfr da giugno scorso.
La Arb2 e la Coan erano due aziende carpigiane che si occupavano di stiro, imbusto e logistica per importanti marchi della moda italiana, a giugno occupavano oltre 80 addetti, e avevano la propria sede in un unico stabilimento (in Strada Romana Nord 41/e a Carpi).

Lo scorso sabato 10 giugno i lavoratori avevano notato uno strano e improvviso spostamento di materiali e macchinari dalle Arb2 e Coan, che venivano scaricati presso un’altra azienda del territorio. Di ciò ne hanno fatto denuncia presso la Guardia di Finanza di Carpi. Al rientro dal weekend il lunedì successivo 13 giugno, i lavoratori trovarono i cancelli delle loro aziende chiuse e solo in quel momento capirono quanto era accaduto.
Circa un mese dopo le due aziende, Arb2 e Coan, hanno infatti dichiarato fallimento lasciando a casa circa 60 persone delle quali solo una piccola parte è riuscita a ricollocarsi, mentre altri si trovano tuttora in situazioni di grave disagio socio-economico.
I lavoratori e le lavoratrici esclusi hanno impugnato il licenziamento sostenuti dalla Filctem/Cgil in quanto ritengono che la nuova azienda stia di fatto continuando l’attività di Arb2 e Coan, cosa che configurerebbe una violazione delle norme previste in materia di trasferimento di ramo d’azienda.
La Filctem/Cgil e lavoratori sono infatti convinti che la nuova azienda continui a lavorare con gli stessi clienti, gli stessi macchinari e gli stessi responsabili di Arb2 e Coan e con una parte degli stessi dipendenti successivamente riassunti.
“Il sindacato – dichiara Sergio Greco della Filctem/Cgil – farà di tutto per tutelare i lavoratori e le lavoratrici in questa difficile vertenza, dal momento che sono stati lasciati all’improvviso senza lavoro e molti di loro si trovano ora in condizioni di grande difficoltà”.

Fallimento Arb2 e Coan Carpi, aumenta il disagio per 50 lavoratrici rimaste senza lavoro. Sabato 16 luglio nuovo volantinaggio in piazza Martiricomunicato stampa 14.7.2016

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]