SINDROME DI PRADER WILLI E DISABILITÀ, INCONTRO DI FORMAZIONE PER EDUCATORI E DOCENTI SABATO 22 OTTOBRE 2016, UNA HOTEL BAGGIOVARA MODENA

19 Ott 2016 fiom,

Modena, 19 ottobre 2016

Parteciperanno circa 100 docenti da tutta l’Emilia Romagna al corso di formazione organizzato dall’Associazione per l’aiuto a persone con Sindrome di Prader Willi e alle loro famiglie-Sezione Emilia Romagna, per sabato prossimo 22 ottobre presso Una Hotel a Baggiovara di Modena (via Luigi Settembrini, 10).
L’iniziativa si svolgerà per tutto il giorno, dalle ore 8 del mattino con l’arrivo e la registrazione dei partecipanti sino alle 19 con pausa pranzo tra le 13 e le 14 presso la sala ricevimento dell’hotel.
L’incontro formativo è rivolto a tutti gli insegnanti, di ruolo e di sostegno delle scuole di ogni ordine e grado, per consentire il miglior sostegno educativo e assistenziale a bambini e ragazzi affetti dalla rara sindrome di Prader Willi e più in generale affetti da patologie che creano disabilità.
L’obbiettivo della giornata di formazione è contenuta proprio nel titolo “Buone prassi nell’inclusione scolastica. La normalità della disabilità…dalla teoria alla pratica”. Numerosi i relatori che prenderanno la parola sabato prossimo, rappresentanti delle istituzioni – è previsto il saluto dell’assessore all’Istruzione Giampietro Cavazza – professori universitari emeriti, pedagogisti, educatori, docenti, dirigenti scolastici, docenti di sostegno, e anche familiari e ragazzi che racconteranno la loro esperienza.

La sindrome di Prader Willi è un patologia genetica rara che interessa il cromosoma 15, provoca ipotonia muscolare che sin dalla nascita impedisce movimenti di qualunque tipo. I neonati e i giovani pazienti necessitano di assistenza h 24 con un’equipe medica di pediatri ospedalieri e di base, endocrinologi, genetisti, psicologi, ortopedici, neuropsichiatri. Nel crescere provoca ritardi di tipo motorio, mentale, del linguaggio, diabete, problemi cardiaci, osteoporosi, e soprattutto un’obesità per tutta la vita. I volontari dell’Associazione affiancano i medici nell’assistenza quotidiana ai giovani pazienti e ai familiari, cercando di favorire le condizioni di una vita migliore e accompagnare i ragazzi nell’età adulta.

L’iniziativa di sabato prossimo gode del patrocinio del Comune di Modena ed è in collaborazione con Memo-Multicentro Educativo Modena. A rendere possibile l’iniziativa anche il contributo economico che la Sezione SPW Emilia-Romagna ha potuto mettere a disposizione grazie ad una raccolta fondi di solidarietà dei lavoratori della Caprari di Modena e della stessa proprietà. Una raccolta fondi realizzata lo scorso febbraio, al termine di una trattativa piuttosto intensa per il rinnovo del contratto aziendale, che ha però visto uniti lavoratori e azienda in solidarietà con un lavoratore la cui figlia è affetta appunto dalla sindrome di PW.

image_print

Articoli correlati

15 Lug 2025 anpi

IL 25 LUGLIO “PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”: TANTI GLI APPUNTAMENTI A MODENA E PROVINCIA

Ritorna anche quest’anno per il 25 luglio la “Pastasciutta Antifascista” per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di […]

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]