SEMINARIO SULLE PENSIONI, COSA CAMBIA DOPO IL CONFRONTO CON IL GOVERNO

25 Ott 2016 pensioni, spi,

Modena, 24 ottobre 2016

E’ rivolto principalmente a funzionari, delegati e attivisti di Cgil Cisl Uil modenesi, il seminario di approfondimento sulle pensioni previsto per la mattina di mercoledì 26 ottobre presso la sede della Cgil di Modena (piazza Cittadella, 36).
L’iniziativa che vedrà la partecipazione di circa 200 fra sindacalisti e delegati, inizia alle ore 9 presso il salone Corassori (e sino alle ore 14). Luigi Tollari segretario Uil Modena-Reggio Emilia farà una breve presentazione e modererà gli interventi. La relazione introduttiva è affidata a Domenico Proietti della segreteria nazionale Uil che ha partecipato al tavolo di confronto con il Governo a fine settembre. A seguire interventi di William Ballotta segretario Cisl Emilia Centrale e Tania Scacchetti segretaria Cgil Modena.
In vista della prossima campagna di assemblee unitarie nei luoghi di lavoro e fra i pensionati per presentare gli interventi in campo previdenziale, Cgil Cisl e Uil intendono dunque discutere delle principali novità, emerse dal confronto di fine settembre con il Governo, per i pensionati (estensione della 14^ mensilità e elevazione della no tax area) e per chi è vicino alla pensione (Ape, lavoratori precoci, usuranti, ecc…). Novità che dovranno trovare gli adeguati finanziamenti nella Legge di stabilità 2017.
Si farà inoltre il punto sulle altre richieste della piattaforma unitaria Cgil-Cisl-Uil sulle pensioni, che dovrà vedere la continuazione del confronto con il Governo in una seconda fase.

 

 

 

 

 

 

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]