CON IL TESTO UNICO SULLA LEGALITA’ E APPALTI SI RAFFORZA IL CONTRASTO AL CAPORALATO E SI INCENTIVA L’ADESIONE DELLE IMPRESE ALLA RETE DEL LAVORO DI QUALITA’

28 Ott 2016 flai,

Bologna, 28 ottobre 2016

Con il Testo Unico sulla Legalità, approvato il 26 ottobre scorso, la Regione sosterrà, come previsto all’articolo 40, anche nel settore agroalimentare, azioni di tutela della legalità, promuovendo la sottoscrizione di protocolli di intesa con le amministrazioni statali competenti presso le quali operano i nuclei specializzati nella vigilanza, prevenzione e repressione delle violazioni in materia agroalimentare, rendendo disponibili le proprie banche dati per sostenere l’attività ispettiva e di controllo da parte degli enti preposti.
I Protocolli di intesa, come previsto dalla legge, dovranno sostenere iniziative volte a favorire le politiche attive del lavoro, il contrasto all’intermediazione illegale di manodopera (cioè il caporalato), al lavoro sommerso ed all’evasione contributiva, nonché l’organizzazione e la gestione della manodopera stagionale.
La Regione, inoltre, promuoverà l’adesione delle imprese agricole alla Rete del Lavoro agricolo di Qualità, istituita con il Decreto Legge “Campolibero”, recentemente modificato dalla Legge contro il caporalato, approvata definitivamente alla Camera dei Deputati il 18 ottobre scorso.
Alla Rete potranno essere iscritte quelle aziende che sono in regola con la Legge, con il pagamento delle imposte e dei contributi previdenziali, che non siano destinatarie di sanzioni amministrative e che applichino i contratti di lavoro sottoscritti dalle organizzazioni sindacali più rappresentative.
A tali aziende, la Regione, nella definizione dei bandi per la destinazione delle risorse economiche pubbliche, previste dal Piano di Sviluppo Rurale, potrà riconoscere un punteggio maggiore.
Le organizzazioni sindacali dell’agroindustria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil dell’Emilia Romagna, hanno promosso e condiviso, all’interno della Consulta Agricola, l’articolo 40 così com’è stato approvato in Consiglio regionale, insieme all’Assessore all’Agricoltura e alle associazioni professionali agricole.
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil valutano positivamente l’approvazione del Testo Unico che, anche nel settore agricolo, può incentivare e sostenere le imprese sane che vogliono competere nella legalità, rispettando le Leggi e i contratti di lavoro.

Fai/Cisl Flai/Cgil Uila/Uil ER

Il Testo Unico su legalità e appalti è legge regionale, comunicato stampa 26.10.2016

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]