VENERDI 4 NOVEMBRE PRESENTAZIONE 3° RAPPORTO AGROMAFIE “OSSERVATORIO PLACIDO RIZZOTTO”, FOCUS SUL DISTRETTO DELLE CARNI DI MODENA

02 Nov 2016 flai,

Modena, 31 ottobre 2016

Venerdì 4 novembre 2016, alle ore 9.30, presso la sede della Camera del Lavoro di Modena in piazza Cittadella 36, verrà presentato il 3° Rapporto Agromafie e Caporalato a cura dell’Osservatorio “Placido Rizzotto” del sindacato Flai/Cgil nazionale.
In questa edizione del rapporto, la Flai/Cgil nazionale ha indagato e fotografato con i ricercatori universitari, in modo puntuale e scientifico, il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura e in altri settori dell’agroalimentare nazionale, ma anche del nostro territorio regionale, come quello della macellazione e trasformazione delle carni, filiera strategica nell’economia del nostro territorio regionale, in particolare quello modenese.
I dati sulla filiera dell’illegalità, sullo sfruttamento, sui costi economici e sociali del fenomeno caporalato sono il cuore di questo nuovo Rapporto. Nella presentazione del Rapporto verranno presentati dati nazionali, regionali e locali, con un particolare focus sul distretto delle carni modenese.
Nella pubblicazione trovano ampio spazio le storie di lavoratori e lavoratrici che hanno vissuto sulla propria pelle il caporalato, quello “agricolo”, ma anche quello gestito dalle false cooperative.
Nel Rapporto, oltre alle storie di denuncia, si trovano le testimonianze di come il sindacato, a livello nazionale e locale, abbia intrapreso azioni di contrasto al fenomeno: dall’operatività del sindacato di strada, alle proposte di legge regionali, alla Rete per il lavoro agricolo di qualità, per arrivare alla legge appena approvata contro il caporalato.
Coordina l’incontro di venerdì 4 novembre Marco Bottura segretario Flai/Cgil Modena, presenta il Rapporto il sociologo Francesco Carchedi dell’Osservatorio Placido Rizzotto, intervengono Franco Boldini coordinatore del progetto “Oltre la strada, oltre lo sfruttamento” del Comune di Modena e Manuela Gozzi della segreteria Cgil Modena. Sono stati invitati anche i rappresentanti delle istituzioni e i parlamentari eletti in Emilia Romagna, conclude Umberto Franciosi, segretario generale Flai/Cgil Emilia Romagna


Flai Cgil Modena e Emilia Romagna

TG TRC, 4 novembre 2016
[sz-youtube url=”https://youtu.be/5bu-e6FNyXM” /]

TG RAI ER, 4 novembre 2016
[sz-youtube url=”https://youtu.be/6e0IiCOW9M4″ /]

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]