CE.PA/IMMIGRAZIONE. IL CE.PA DENUNCIA ANCORA PROBLEMI SULLE PROCEDURE PER I PERMESSI DI SOGGIORNO

25 Giu 2009

Il Centro Patronati (Ce.Pa. Acli, Inas-Cisl, Inca-Cgil, Ital-Uil) denuncia ancora difficoltà nelle procedure  per i permessi di soggiorno.

I patronati, che in base ad un protocollo sottoscritto con il Ministero dell’Interno si occupano gratuitamente dell’inoltro delle domande di rinnovo/rilascio di questi documenti per gli immigrati  in migliaia di uffici sul territorio, avevano già segnalato, negli ultimi mesi, seri problemi di malfunzionamento del “Portale Immigrazione” utilizzato per l’invio delle pratiche.

Nonostante le sollecitazioni agli organi istituzionali competenti, di nuovo – da giorni – le sedi dei patronati sono impossibilitati a trasmettere in via telematica le domande, a causa del mancato funzionamento del  portale, gestito da Poste Italiane, che continua a non tornare attivo nonostante le numerose sollecitazioni in tal senso.

Questi problemi impediscono a molti stranieri di completare in tempi ragionevoli le pratiche legate alla loro presenza regolare nel nostro paese, generando poi serie conseguenze sulla loro posizione in ambito lavorativo e su quella all’interno della società.

Per questo motivo, la scorsa settimana, il Cepa – che a maggio del 2009 aveva già presentato 737.285 pratiche – ha inviato al ministero dell’Interno un telegramma, chiedendo di essere aggiornato sui tempi necessari alla risoluzione dei problemi tecnici.

La richiesta di chiarimenti verrà rinnovata in giornata in modo che le sedi e gli operatori impegnati in questo ambito siano messi in condizione di offrire un servizio efficiente ai cittadini stranieri e alle loro famiglie (INCA, 23 giugno 2009)

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]