NUOVE ASSUNZIONI POLIZIA MUNICIPALE CASTELFRANCO EMILIA: MA QUANTI PROTAGONISTI ALLA RICERCA DI MERITI!!!

07 Nov 2016 fp, mobilitazione, sciopero,

Castelfranco Emilia, 7 novembre 2016

“Apprendiamo dalla stampa locale i meriti che alcuni consiglieri della Lega Nord di Castelfranco Emilia si assumono circa le nuove assunzioni nella Polizia Municipale” affermano i sindacalisti Vincenzo Santoro Fp/Cgil, Andrea Malagoli Uil/Pa e Paola Santi Csa/Fiadel.
“Per quanto sia bene ricordare che le nuove assunzioni sono il frutto della mobilitazione e della trattativa serrata dei sindacati con l’Amminsitrazione – continuano i sindacalisti – fa piacere sapere che il lavoro dei sindacati sia stato affiancato da un interessamento di talune forze politiche, che, a loro dire, avrebbero profuso un grande sforzo per consentire le assunzioni stesse”.
“Ciò che però lascia alquanto perplessi – spiegano i sindacalsiti – è il fatto che stiamo parlando di consiglieri comunali della stessa compagine politica che negli ultimi anni ha appoggiato, anzi fortemente fiancheggiato in quanto forza di Governo, l’allora Ministro della Funzione Pubblica Brunetta per mettere in essere il blocco delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, e quindi anche negli enti locali, per giunta attraverso una campagna diffamatoria nei confronti dei pubblici dipendenti senza eguali”.
Non a caso l’effetto della politica portata avanti dal centro-destra ha determinato il blocco di assunzioni nella sanità, nelle scuole, negli asili nido, nei servizi alla persona e anche nella sicurezza locale. Ciò ha impedito di adeguare gli organici e i servizi pubblici alle esigenze delle comunità locali, che a Castelfranco è di oltre 32.000 cittadini.
“Sarebbe il caso, da parte dei consiglieri della Lega Nord, prima di autoincensarsi, di informarsi su come sono andate realmente le cose” affermano i sindacalisti Fp/Cgil, Uil/Pa e Csa/Fiadel.
Infatti, a Castelfranco tutti i Sindacati unitariamente hanno avviato negli ultimi mesi un’azione di protesta per la risoluzione delle problematiche della Polizia Municipale, tra cui anche la richiesta di incremento di organico che purtroppo, se non avesse subito il blocco delle assunzioni voluto dal Governo di centro-destra degli ultimi anni, oggi potrebbe essere di 31 unità (contro i 22 attuali) per effetto di un accordo di programma sottoscritto alcuni anni fa con la Regione Emilia Romagna.

“Spiace rilevare – affermano Santoro, Santi e Malagoli – che alcuni consiglieri non ricordino che parte di quell’accordo non si è potuto realizzare proprio per il blocco Brunetta, così come sfugge loro che grazie all’iniziativa sindacale e ai recenti provvedimenti di legge, i nuovi posti di lavoro saranno trasformati a tempo indeterminato e ciò anche per arginare quello smantellamento dei servizi pubblici voluto proprio dal governo di centro-destra”.

Purtroppo ancora oggi si registra una difficoltà a mantenere adeguati standard qualitativi degli asili e delle scuole materne, della sanità e di tutti servizi pubblici, a causa dei tagli al personale. Il sindacato è infatti impegnato su questo fronte anche per superare il ricorso alle forme di precariato nella pubblica amministrazione.

Per questi motivi, il sindacalisti suggeriscono che ogni forza politica si attivi seriamente per riportare i servizi pubblici ad un livello qualitativo migliore, a partire innanzitutto dall’incremento stabile dei posti di lavoro.

Polizia municipale Castelfranco Emilia, domenica 11 settembre sciopero dei lavoratori, comunicato stampa 8.9.2016

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]