VERTENZA ERMA-RTMO, CONTINUA IL CONFRONTO SERRATO PER LIMITARE GLI ESUBERI

14 Nov 2016 erma rtmo, filcams, fiom, presidio,

Modena, 14 novembre 2016

Continua in modo serrato il confronto tra Filcams e Fiom Cgil e i rappresentanti dell’azienda Erma-Rtmo (azienda che produce e commercializza ricambi per macchine agricole e movimento terra), dopo la dichiarazione a settembre di 12 esuberi sui 59 addetti. L’azienda adduce infatti fra le motivazioni la crisi di settore e la difficile situazione economico-finanziaria.

Stamattina si è svolto l’incontro tra le parti, il primo in sede istituzionale presso la sede della Provincia di Modena in via Delle Costellazioni (dopo i 3 incontri precedenti), per cercare di valutare proposte organizzative per limitare gli esuberi.
In concomitanza con l’incontro si è svolto anche un presidio dei lavoratori che nonostante la pioggia hanno presidiato l’ingresso della provincia per 4 ore, in attesa dell’esito dell’incontro preoccupati per il loro futuro.

Qualche passo in avanti è comunque stato fatto sulla gestione degli esuberi.
Infatti, anche a seguito di qualche dimissione su base volontaria, è stata delineata la possibilità di una riorganizzazione aziendale basata sulla riconversione professionale di alcuni lavoratori che passerebbero da un’area all’altra dell’azienda, riducendo di fatto il numero degli esuberi dichiarati.
Ciò lascia comunque aperta per l’azienda la necessità di una mobilità, che per le organizzazioni sindacali non potrà che essere volontaria e incentivata.
In vista del prossimo incontro previsto per la mattina del 22 novembre sempre presso la sede istituzionale, i sindacati auspicano che si possa raggiungere la soluzione che dia le maggiori garanzie sia per i lavoratori che per le prospettive aziendali, poiché è forte la preoccupazione per un depauperamento delle professionalità.

Ndiankou Drame Filcams/Cgil Modena
Stefania Ferrari Fiom/Cgil Modena

Vertenza Erma-Rtmo, posizioni ancora distanti sui licenziamenti. I lavoratori chiedono ammortizzatori sociali e sono pronti a proseguire nella lotta, comunicato stampa 14.10.2016

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]