REFERENDUM COSTITUZIONALE, LE RAGIONI DEL SÌ E DEL NO. CONFRONTO PUBBLICO A PAVULLO VENERDÌ 18 NOVEMBRE

15 Nov 2016

Pavullo, 15 novembre 2016

E’ promosso da Anpi, Arci e Cgil del Frignano il confronto pubblico sulle ragioni del SI e del No al referendum costituzionale, previsto per venerdì 18 novembre a Pavullo.
In vista del referendum del 4 dicembre su cui tutti sono chiamati ad esprimersi sulla riforma costituzionale, si intende offrire un’occasione di confronto tra le diverse posizioni.
L’iniziativa è alle ore 20.30 presso la sala riunioni dell’Unione Comuni del Frignano (ex Comunità Montana) in via Giardini 15 a Pavullo.
Per le ragioni del SI interviene l’onorevole del PD Davide Baruffi, per le ragioni del NO interviene invece l’avvocato Fausto Gianelli. Modera il dibattito Daniele Montanari, giornalista de La Nuova Gazzetta di Modena.

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]