MODENA/SERVIZIO CIVILE PER CITTADINI EXTRA-UE E COMUNITARI

01 Lug 2009

   I cittadini stranieri comunitari e extra-ue tra i 18 e i 28 anni possono vivere un’esperienza di solidarietà della durata di 10/12 mesi al servizio della comunità usufruendo anche di un piccolo contributo economico. Per candidarsi c’è tempo fino al 23 luglio 2009. Per maggiori informazioni gli interessati possono rivolgersi al Copresc (Servizio Civile Volontario Modena) in Piazza Grande 17 a Modena (presso Informagiovani; orari 10-13 e lunedi, martedi e giovedi pomeriggio dalle 15.00 alle 18.30): tel. 059 2032814, fax 059 2032595, sito internet: www.copresc.mo.it, e-mail: copresc@comune.modena.it. Possono rivolgersi anche agli enti coinvolti: Comune di Modena (assistenza disabili, 2 volontari): 059 2033265; Comune di Fiorano (assistenza anziani, 2 volontari): 0536 833433; Comune di Formigine (assistenza anziani e disabili, 2 volontari): 059 416243; Comune di Pavullo (educazione minori, 3 volontari): 0536 29919; Caritas di Carpi (assistenza disagio adulto, 2 volontari ): 340 8285946; Arci di Modena (intercultura, 1 volontario): 059 2924701; Gavci di Modena (assistenza immigrati e profughi, 2 volontari): 059 311482; Cooperativa sociale Nazareno (assistenza disabili, 2 volontari): 059 664774; Cooperativa sociale Arcobaleno (assistenza disabili, 2 volontari): 0536 943966; Comune di Prignano S/S (assistenza minori, 3 volontari): 0536 892911.

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]