“UNA VITA AL LAVORO”, PRESENTAZIONE DELL’AUTOBIOGRAFIA DI LORENZO SIMONI MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE A MASSA FINALESE

02 Dic 2016 progetto memoria spi, spi,

Massa Finalese (Modena), 2 dicembre 2016

 
Nell’ambito del Progetto Memoria del sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena, sarà presentato mercoledì 7 dicembre a Massa Finalese il racconto autobiografico “Una vita al lavoro” di Lorenzo Simoni.
Simoni, che oggi è un signore di 94 anni, ha storia intensa e tutta legata alla fabbrica Samis-Bellentani e alla stessa comunità di Massa Finalese.
La scelta di ricostruire la vita di Simoni, a cura della professoressa Adriana Barbolini, nasce durante la fase di ricerca e di raccolta testimonianze per il libro realizzato dallo Spi/Cgil nel 2012 dedicato alla Samis-Bellentani (“Un monumento alle speranze perdute. Storia narrata del salumificio Samis-Bellentani di Massa”).
Molte erano infatti state all’epoca le testimonianze che riferivano del ruolo di Simoni nell’azienda in qualità di delegato sindacale, ma anche della sua figura di amministratore pubblico che si intreccia fortemente con la storia della sua comunità nei decenni scorsi.

Alla presentazione dell’autobiografia di Lorenzo Simoni, mercoledì 7 dicembre alle ore 14.30 presso lo spazio civico IdeAttiva a Massa Finalese (piazza Caduti per la Libertà 3), saranno presenti, oltre all’autore, Patrizia Palmieri della segreteria Spi/Cgil Modena, Adriana Barbolini curatrice del libro e Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena.

La giornata sarà occasione per festeggiare il 94 esimo compleanno di Simoni

immagine

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]