25 NOVEMBRE, GIORNATA MONDIALE CONTRO VIOLENZA DONNE: “TUTTI INSIEME CONTRO!!!” FIRMATO STAMATTINA IL PROTOCOLLO CONTRO LE VIOLENZE E LE MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO

25 Nov 2016 25 novembre, molestie luoghi di lavoro, violenza contro donne,

 

Modena, 25 novembre 2016

Si è svolto stamattina alla presenza di un folto pubblico, la firma del Protocollo contro le violenze e le molestie nei luoghi di lavoro tra i sindacati Cgil Cisl Uil e le associazioni di categorie (LegaCoop Estense, Confagricoltura, Lapam/Federimpresa, Federazione Coltivatori Diretti, Confcooperative, Ascom/Confcommercio, Cna, Confesercenti, CIA) rappresentate dal Comitato per la Promozione dell’imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Modena (in foto alcuni momenti).

Dall’iniziativa è emerso che il fenomeno delle molestie è più diffuso di quanto appare dai dati ufficiali, poiché le donne non denunciano per paura di perdere il posto di lavoro, a maggiore ragione in un periodo di crisi economica come quello che stiamo attraversando da ormai diversi anni.

L’ultima indagine Istat disponibile, rivela infatti che a livello nazionale sono più di 1 milione 308mila le donne che dichiarano di aver subito abusi da parte di superiori o colleghi nell’arco della propria vita lavorativa, non solo in fase di assunzione, ma anche per mantenere il proprio posto di lavoro o per ottenere una promozione.

Sindacati e imprese modenesi hanno deciso di fare la propria parte per arginare questo fenomeno. Il protocollo firmato prevede, fra le altre azioni, l’impegno a denunciare gli autori delle molestie/violenze e a tutelare le donne vittime, che spesso sono invece costrette a lasciare il posto di lavoro in seguito alla denuncia.

Sarà importante inoltre dare corso alla parte del Protocollo che prevede azioni di formazione nei confronti di dirigenti e lavoratori per evitare di minimizzare certi comportamenti molesti (battute, apprezzamenti e contatti fisici indesiderati, ecc…) nei luoghi di lavoro, che spesso sono il primo passo per atti di violenza veri e propri.

Il protocollo modenese è una prima attuazione del Piano regionale contro la violenza di genere approvato lo scorso maggio, che prevede diverse iniziative anche da parte delle rappresentanze sociali e di tutti quei soggetti che possono dare un contributo a sconfiggere il fenomeno della violenza contro le donne.

In foto, la firma del Protocollo e il momento del lancio dei palloncini bianchi presso la Manifattura Tabacchi, storico simbolo del lavoro femminile modenese (ph. Dante Fogliani)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 gambro dasco

“VOGLIAMO RISPOSTE SUL FUTURO DELL’AZIENDA”, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI GAMBRO–VANTIVE

I lavoratori e le lavoratrici di Gambro Vantive a Medolla hanno detto basta.Basta all’incertezza che logora, ai silenzi su un […]

04 Nov 2025 bimbi di gaza

“I NOMI DI GAZA”, LETTURA COLLETTIVA DEI NOMI DEI BIMBI UCCISI A GAZA, DOMENICA 9 NOVEMBRE IN CENTRO A MODENA

I movimenti, le associazioni, le forze politiche e sindacali* e i singoli cittadini che hanno sostenuto in questi mesi la […]

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]