BENE LA LEGGE REGIONALE PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’: IL PRIMO PASSO PER LA RIDUZIONE DELLE DISUGUAGLIANZE

15 Dic 2016 emilia romagna, reddito di solidarietà,

Bologna, 15 dicembre 2016

Apprezziamo e condividiamo la legge regionale “Misure di contrasto alla povertà e di sostegno al reddito” approvata ieri dall’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna che si inserisce a pieno titolo nell’ambito del Patto per il Lavoro e della legge regionale 14/2015 a sostegno dell’inserimento e dell’inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità.
Riteniamo l’introduzione del reddito di solidarietà (Res) un provvedimento non assistenziale e risarcitorio ma bensì a carattere universale, che deve consentire alle persone di poter uscire da una condizione di povertà e di disagio sociale.
Ribadiamo, infine, come il provvedimento sia anche il frutto di un confronto sindacale costruttivo tra le parti che dovrà proseguire anche sul regolamento attuativo della norma regionale.

Marina Balestrieri, segreteria Cgil Emilia Romagna, responsabile Welfare, assistenza, salute, politiche abitative

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 fiom

SCIOPERO IN MOTOVARIO: LA FABBRICA NON SIA UNA CASERMA

Oggi secondo sciopero di quattro ore alla Motovario di Formigine (tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) e seconda […]

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]