RINNOVO CCNL SETTORE ELETTRICO, VOLANTINAGGIO STAMATTINA IN PREPARAZIONE DELLO SCIOPERO NAZIONALE DEL 13 GENNAIO

19 Dic 2016 ccnl, contratto, elettrico, filctem, sciopero,

Modena, 19 dicembre 2016

Si è svolto stamattina davanti ai cancelli di Hera Spa (in via Razzaboni, 80) il volantinaggio di sensibilizzazione sullo sciopero del prossimo 13 gennaio dei lavoratori del settore elettrico per il rinnovo del contratto nazionale (in foto).
La Rsu di Hera insieme ai rappresentanti dei sindacati modenesi Filctem/Cgil, Cisl Reti e Uiltec/Uil hanno distribuito volantini alla cittadinanza per spiegare le ragioni dello sciopero unitario di categoria del prossimo 13 gennaio.
Il contratto del settore elettrico è infatti scaduto da un anno e nelle ultime settimane si è registrato un arretramento delle posizioni aziendali per raggiungere una soluzione positiva del negoziato, mentre è fallito anche il tentativo di conciliazione presso il Ministero del Lavoro durante la negoziazione del rinnovo del contratto.
In questi anni di forte crisi, i sindacati sono stati responsabilmente impegnati garantendo l’accompagnamento ai pesanti processi di efficientamento e di riorganizzazione, avanzando proposte per supportare la transizione industriale in atto.
Le aziende invece hanno risposto chiedendo la riduzione della funzione negoziale del sindacato su importanti istituti come reperibilità, orario, turni, trasferimenti, provvedimenti disciplinari.
Per questo Filctem/Cgil, Cisl Reti e Uiltec/Uil hanno proclamato 8 ore di sciopero nazionale per il 13 gennaio, il blocco degli straordinari dal 17 dicembre e sino al 16 gennaio (con esclusione del periodo 20.12.16-6.1.17) e confermato il blocco delle relazioni sindacali in tutto il settore, fatti salvi incontri previsti per legge e legati a scadenze non rinviabili.
A Modena e provincia il contratto del settore elettrico interessa circa 500 addetti delle due aziende Hera e Enel. In preparazione dello sciopero sono state fatte oltre 10 assemblee nei vari distaccamenti delle aziende sul territorio provinciale.
Sono in preparazione altre iniziative di sensibilizzazione in vista dello sciopero.

 

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]