VERTENZA GRUPPO ARGENTA CARPI, DALL’INCONTRO DI IERI CONFERMATI LICENZIAMENTI E TRASFERIMENTI. APERTO LO STATO DI AGITAZIONE A LIVELLO NAZIONALE

16 Feb 2017 argenta, filcams, sciopero,

Carpi, 16 febbraio 2017

 

Nell’incontro di ieri al Ministero a Roma sulla vertenza Argenta, l’azienda è rimasta ferma nelle sue posizioni, confermando i 4 licenziamenti e i 24 trasferimenti dei lavoratori del call center e dell’amministrazione, dalla sede di Carpi a Peschiera Borromeo (Milano).
Le motivazioni addotte dall’azienda sono per la Filcams/Cgil inconsistenti, perché limitate alla sola maggior vicinanza tra dirigenti e amministrazione riuniti in una stessa sede, quando a fronte delle moderne tecnologie i servizi potrebbero tranquillamente rimanere laddove sono situati oggi, senza comportare nessun tipo di inefficienza.
Filcams/Cgil continua a denunciare che si tratta di licenziamenti mascherati, visto che per molti lavoratori carpigiani sarà ben difficile accettare il trasferimento a 200 km di distanza.

Da parte dell’azienda sono venute solo generiche aperture a una discussione sulla limitazione dei disagi dei lavoratori, motivazioni così generiche da risultare ad oggi altrettanto insussistenti.

Intanto, le tre organizzazioni sindacali nazionali unitariamente Filcams/Cgil, Fisacast/Cisl e Uiltucs/Uil hanno aperto lo stato di agitazione a livello nazionale con iniziative di solidarietà che saranno messe in campo nelle 20 filiali sul territorio nazionale.

A Carpi intanto continua lo sciopero del personale di call center e della sede amministrativa.
Dalla riunione con i lavoratori tenuta stamattina a Carpi, si conferma una grande rabbia per una decisione grave quanto apparentemente priva di reali esigenze, se non quella di voler semplicemente ridurre il personale, quando nell’ultimo bilancio l’azienda ha confermato un costante miglioramento delle performance che ha portato sino ad un utile di oltre 1 milione di euro.
Le iniziative di mobilitazione non si fermeranno sino a quando Argenta non sarà disponibile a ritrattare le scelte operate.

 

Gruppo Argenta Carpi, sciopero contro i trasferimenti e i licenziamenti, comunicato stampa 13.2.17

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]