LAVORO LEGALE: DAL PATTO PER IL LAVORO AL TESTO UNICO REGIONALE SU APPALTI E LEGALITÀ TAVOLA ROTONDA GIOVEDI’ 9 MARZO A FINALE EMILIA

06 Mar 2017 cgil area nord, legalità, spi, testo unico appalti e legalità,

Finale Emilia, 6 marzo 2017

 

Si parlerà di legalità e qualità del lavoro, trasparenza nei lavori pubblici e nell’assegnazione degli appalti, presenze malavitose nell’economia modenese e Processo Aemilia, nella tavola rotonda di giovedì 9 marzo a Finale Emilia promossa dal sindacato pensionati Spi/Cgil di Finale Emilia nell’ambito delle iniziative per il gemellaggio con la lega Spi/Cgil di Cossato (Biella).
L’iniziativa, che vede fra i promotori anche la Cgil Area Nord e lo Spi/Cgil provinciale, è prevista alle ore 14.30 presso la sala Consiliare MAF (via Della Rinascita).
Intervengono: Massimo Mezzetti assessore regionale Cultura e Legalità ER, l’avvocato Andrea Ronchi legale Cgil al processo “Aemilia”, Luigi Giove segretario Cgil ER, Alberto Silvestri presidente Ucman-Unione Comuni modenesi Area Nord, Marvi Massazza Gal segretario Cgil Biella e Manuela Gozzi segretario Cgil Modena. Modera il dibattito Francesco Dondi giornalista de “La Nuova Gazzetta di Modena”. Precederà una breve introduzione di Fausto Bertelli coordinatore Spi/Cgil Area Nord.

 

lavoro legale Finale Emilia 9.3.17

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]