SCIOPERO LAVORATORI SETA LUNEDI’ 20 MARZO, ADESIONE ALTISSIMA!! SERVE RIPRENDERE IL CONFRONTO CON LA PROPRIETA’ AL PIU’ PRESTO

20 Mar 2017 filt, presidio, sciopero, seta,

Modena, 20 marzio 2017

 

Sciopero riuscito stamattina dei lavoratori di Seta Spa Modena, con oltre il 95% di adesioni (in foto momenti del corteo e del presidio in piazza Grande). Lo sciopero è stato indetto unitariamente dai sindacati Filt/Cgil, Fit/Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Faisa/Cisal per protestare contro l’atteggiamento di chiusura dell’azienda alle richieste avanzate negli ultimi mesi.
Diverse sono infatti le rivendicazioni dei sindacati che contestano all’azienda il ricorso massiccio allo straordinario, scarsa manutenzione e vetustà dei mezzi, problemi di sicurezza a bordo per cittadini e lavoratori.
Seta Spa ha dato in questi mesi risposte assolutamente insufficienti per affrontare e risolvere le questioni poste dai sindacati, a cominciare dalle nuove assunzioni di personale, che verrebbero fatte solo con contratti a tempo determinato e lavoratori somministrati.
Seta è rimasta anche sorda sul tema della sicurezza per quanto riguarda le ore di straordinario che obbligano a turni fino a 15 ore di lavoro, di cui 13 alla guida.

I sindacati chiedono alla proprietà pubblica la disponibilità a proseguire il confronto avviato nelle scorse settimane, affinché si possano risolvere le questioni in sospeso da tempo e trovare soluzioni condivise.
In particolare i sindacati rivolgono un appello a proseguire nel confronto al presidente della provincia e sindaco di Modena Muzzarelli e al presidente di Seta Bulgarelli. Servono risposte concrete al più presto a garanzia della qualità del servizio ai cittadini e per il rispetto dei diritti dei lavoratori che non devono più essere costretti ad orari di guida insostenibili.

 

 

image_print

Articoli correlati

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]

10 Set 2025 agenti cancerogeni

IL SISTEMA DI REGISTRAZIONE DELL’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI

Nel nostro Paese l’istituzione del registro dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni è stata introdotta con il decreto legislativo 629/1994. […]

10 Set 2025 radiazioni ottiche

LASER, RISCHI E MISURE DI SICUREZZA ESSENZIALI

I laser hanno raggiunto un’applicazione crescente nella vita quotidiana, dalla medicina all’industria, dalle telecomunicazioni allo spettacolo, fino ai trattamenti somministrati […]