PROCESSO AEMILIA: IL 18 APRILE LE TESTIMONIANZE DI CGIL ER, REGGIO EMILIA E MODENA COSTITUITESI PARTI CIVILI

14 Apr 2017 caporalato, legalità, processo aemilia, sfruttamento,

Al Processo Aemila in corso a Reggio Emilia, nella giornata di martedì 18 aprile 2017, dedicata alle testimonianze indicate dalle Parti civili, oltre a rappresentanti di diverse istituzioni, deporrà Luigi Giove, attuale segretario generale della Cgil Emilia Romagna, anche nella veste di ex segretario generale della Fillea Cgil (edili) regionale, insieme ad alcuni dirigenti delle due Camere del Lavoro territoriali di Reggio Emilia e Modena e a un esperto dell’Università di Milano Bicocca.

Siamo in una fase del processo Aemilia molto importante. Le ultime udienze sono state dedicate ad affrontare il tema del lavoro; gli episodi di caporalato e sfruttamento dei lavoratori emersi dall’indagine hanno messo in evidenza situazioni drammatiche e fino a poco tempo fa inimmaginabili in questa regione.

Le testimonianze dei dirigenti sindacali della Cgil avranno l’obiettivo di ribadire le ragioni per le quali le organizzazioni sindacali si sono costituite Parti civili in questo importante processo di mafia e di argomentare il danno ad esse prodotto – diritti violati dei lavoratori, riduzione di capacità di rappresentanza delle OO.SS., danno morale e democratico – dalla penetrazione della cosca ‘ndranghetista nel tessuto economico e sociale dell’Emilia Romagna.

CGIL
Emilia Romagna – Reggio Emilia – Modena

Bologna, 14 aprile 2017

Per approfondimenti: L’Emilia oltre Aemilia: la Cgil per la legalità

FOTO Gallery testimonianze sindacalisti processo Aemilia 18.4.17

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]