“RICORDI”, SPETTACOLO TEATRALE AL TEATRO “TROISI” DI NONANTOLA VENERDI’ 21 APRILE

19 Apr 2017 progetto memoria spi, spettacolo, spi,

Modena, 19 aprile 2017

 

E’ promosso dal sindacato pensionati Spi/Cgil del distretto di Castelfranco Emilia, insieme al Comune di Nonantola, lo spettacolo teatraleRicordi. Il territorio si racconta” che si terrà venerdì 21 aprile alle ore 21 presso il teatro “Massimo Troisi” di Nonantola.
Lo spettacolo, a ingresso libero e aperto a tutti, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni del 72° anniversario della Liberazione di Nonantola, ed è interpretato dalla compagnia Bassocomodo per la regia e sceneggiatura di Loris Pulga. Fra gli attori, Vasco Galli, Francesca Pellati, Giulia Marino, Stefano Bolognini, Elisa Carlucci. Attori dilettanti, Romano Fusinato, Lucia Borsari, Silvano Zoboli, Giorgio Fruggeri e Alberto Grenzi.
La piéce è un adattamento dei testi autobiografici del laboratorio di scrittura dello Spi/Cgil a cui hanno partecipato nei mesi scorsi 15 attivisti Spi raccontando la loro vita a partire dagli Anni 20 e 30 del Novecento, gli aspetti della vita e della società contadina, soffermandosi in particolare sugli episodi legati alla guerra.
Al termine dello spettacolo, interventi di Patrizia Palmieri della segretaria Spi/Cgil Modena, Adriana Barbolini consulente Progetto Memoria Spi/Cgil e Federica Nannetti sindaco di Nonantola.

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 fiom

SCIOPERO IN MOTOVARIO: LA FABBRICA NON SIA UNA CASERMA

Oggi secondo sciopero di quattro ore alla Motovario di Formigine (tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) e seconda […]

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]