SEMINARIO PER FUNZIONARI SINDACALI SU NOVITA’ PREVIDENZIALI VENERDI’ 28 APRILE

28 Apr 2017 ape sociale, lavoratori precoci, pensioni,

Modena, 21 aprile 2017

 

Un seminario di approfondimento per delegati e funzionari di Cgil e Uil sarà organizzato venerdì 28 aprile sulle novità in ambito previdenziale previste dalla Legge di Bilancio 2017, in particolare l’Ape social e la pensione anticipata per i lavoratori precoci sino all’ipotesi di pensione contributiva di garanzia per i giovani.
L’iniziativa è prevista la mattina alle ore 9 presso il salone Corassori della Cgil di Modena con gli interventi di Morena Piccinini presidente Inca nazionale e Luigi Tollari segretario generale Uil Modena e Reggio Emilia.

L’Ape social e le misure per i precoci potrebbero rappresentare buone occasioni per anticipare il pensionamento senza oneri a carico dei lavoratori e lavoratrici.
L’Ape social riguarda chi ha almeno 63 anni nel 2017 e si trova in condizioni di disoccupazione e senza ammortizzatori sociali da almeno 3 mesi, o lavoratori che assistono da almeno 6 mesi coniuge, genitore o figlio conviventi in condizione di handicap grave, o lavoratori invalidi civili in misura uguale o superiore al 74%.
L’Ape sociale spetta anche a coloro che svolgono lavori gravosi individuati dal decreto del Ministero del Lavoro purché abbiano maturato 36 anni di anzianità contributiva, di cui gli ultimi 6 in via continuativa in una delle attività gravose.
Per le stesse tipologie previste per l’Ape sociale, è prevista anche la pensione anticipata per i lavoratori precoci che abbiano maturato 12 mesi di contribuzione prima del 19esimo anno di età e 41 anni di contributi entro il 2017.
Queste agevolazioni pensionistiche sono i primi risultati della trattativa Governo-Sindacati confederali che mira a riformare la Legge Fornero nei punti di maggiore iniquità, e che dopo il confronto autunnale, prevede la continuazione di una fase 2 con l’obbiettivo, tra gli altri, di assicurare una pensione dignitosa alle giovani generazioni.

 

 

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 commissariato Mirandola

MODENA, PER DARE SICUREZZA OCCORRONO INCREMENTI DI RISORSE STRUTTURALI

Gli ultimi eventi delittuosi avvenuti in città alzano l’allarme nella cittadinanza che chiede maggiore sicurezza alle istituzioni.Ma per dare sicurezza […]

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]