28 APRILE CONFERENZA REGIONALE AMIANTO

26 Apr 2017 conferenza regionale amianto, giornata mondiale vittime lavoro e amianto,

Bologna, 26 aprile 2017

 

E’ prevista per venerdì 28 aprile 2017 a Bologna la Conferenza regionale Amianto (programma in allegato). “Per una regione senza amianto” è lo slogan di Cgil Cisl Uil e Regione Emilia-Romagna insieme nella giornata mondiale delle vittime del lavoro e dell’amianto.

Le malattie oncologiche dovute all’amianto non si fermano, nemmeno in Emilia Romagna. Oltre alla nostra esperienza diretta, i dati del RENAM (il registro mesoteliomi), ci dicono che il mesotelioma (la malattia più devastante causata dall’amianto) negli ultimi anni ’90 colpiva una media di 75 lavoratori all’anno. Negli ultimi 5 anni i casi sono stati 150 all’anno e comprendono anche cittadini che non hanno mai lavorato con l’amianto. Più della pur tragica sommatoria dei lavoratori morti per infortuni. Purtroppo se considerassimo anche le altre patologie, fra cui i tumori al polmone ed altri causati dall’amianto, le cifre diventerebbero devastanti.
Nonostante i dati allarmanti, nella nostra regione come in tutto il paese ci sono ancora milioni di metri quadrati di amianto, che continuano a mettere a rischio la salute e la vita di lavoratori e cittadini.
Va dunque recuperato il tempo perduto, con uno scatto di iniziativa e una più forte determinazione. E’ necessaria quindi una grande campagna informativa e la mobilitazione, accanto ai lavoratori ed ai cittadini, delle istituzioni della Regione Emilia Romagna.
Bisogna agire subito! Tutti devono fare la loro parte!
Questo il significato e l’obiettivo degli interventi della conferenza nella “Giornata mondiale della memoria delle vittime del lavoro e dell’amianto” per CGIL, CISL, UIL Emilia Romagna.
La conferenza regionale Amianto, promossa dalla Regione Emilia Romagna con CGIL, CISL e UIL si terrà il giorno venerdì 28 aprile 2017, su proposta delle Organizzazioni Sindacali. Al centro della giornata, la discussione sulla proposta avanzata dalla Regione di Piano Amianto Regionale, previsto dal Patto per il Lavoro, con l’obiettivo di “Una regione senza amianto”.
CGIL, CISL, UIL dell’Emilia Romagna pongono l’esigenza di effettuare un salto di qualità nell’affrontare a 360° il tema amianto: liberare dall’amianto i nostri territori, evitare altre esposizioni alle fibre di amianto di lavoratori/trici e cittadini/e, adeguare i programmi di sorveglianza sanitaria agli esposti ed agli ex-esposti, fornire le migliori cure a coloro che si ammalano, rilanciare le attività di bonifica per una rapida eliminazione dell’amianto con la creazione di nuovi posti di lavoro nelle bonifiche, offrire diritti e tutele adeguati ai lavoratori ed ai cittadini dell’Emilia-Romagna.
CGIL CISL UIL EMILIA ROMAGNA

Conferenza Regionale Amianto 28 aprile 2017  (pdf)

Piano Amianto Emilia Romagna: successo della Conferenza, ora approvare il piano recependo le osservazioni di CGIL-CISL-UIL -Tutti i video e i documenti

image_print

Articoli correlati

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO UNIONE DEL SORBARA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese. Con questo obbiettivo si è costituito a Castelfranco Emilia il Comitato […]