HERA: DAL 9 SETTEMBRE CONFRONTO SULLA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE

25 Ago 2009

Modena, 25 agosto 2009

 

 

 

 

 

 

Gli annunci e le notizie di stampa che si rincorrono in questi giorni sulla riorganizzazione del gruppo Hera, le inopportune dichiarazioni del sindaco Pighi, il dibattito strumentale che ne è conseguito, delineano la sostanziale abolizione delle SOT mediante l’introduzione di nuove forme organizzative non meglio definite, riguardano questioni estremamente delicate, da valutare con attenzione, in particolare:

·        le ricadute sui lavoratori;

·        la qualità del servizio ed il rapporto con il territorio;

·        le applicazioni contrattuali (come da protocollo delle relazioni industriali);

 

Sul tema specifico, tuttavia, il coordinamento sindacale del gruppo Hera ha già definito con la direzione aziendale un percorso di confronto da attivarsi a partire dal 9 settembre, così come previsto dal protocollo delle relazioni industriali.

 

E’ evidente, infatti che, prima di essere messa in atto, una riorganizzazione aziendale di tale portata deve essere dettagliatamente valutata e preventivamente sottoposta al confronto sindacale.

 

Il coordinamento sindacale comunica che, a seguito dell’avvio del confronto stesso, saranno tempestivamente predisposte apposite informative e/o assemblee per i lavoratori.

 

Inoltre, le confederazioni di Cgil-Cisl-Uil, congiuntamente alle federazioni di categorie di Modena, si attiveranno per chiedere un incontro alla proprietà pubblica, al fine di esprimere le proprie valutazioni e preoccupazioni, nonché acquisire tutte le informazioni utili.

 

 

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]