CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MARIO VERONESI

14 Giu 2017 biomedicale, cgil area nord, filctem, mario veronesi, scomparsa,

Modena, 14 giugno 2017

 
La Cgil di Modena si unisce al cordoglio per la scomparsa del dottor Mario Veronesi, abile imprenditore del settore biomedicale che nel perseguire la propria iniziativa imprenditoriale ha stimolato lo sviluppo dell’intero territorio della Bassa modenese.

Veronesi ha certamente dato un contributo importante all’innovazione dei dispositivi per emodialisi e plasmaferesi, dando grande impulso alla ricerca.
In una prospettiva di sviluppo territoriale, ha anche contributo in modo decisivo a sviluppare l’idea di distretto biomedicale, dove non solo si producono presidi sanitari, ma dagli anni Settanta/Ottanta sono venute impiantandosi anche aziende per la produzione di importanti componenti meccaniche ed elettroniche dei macchinari per dialisi, plasmaferesi, ossigenatori.

Al dottor Veronesi va anche riconosciuto il rispetto per il lavoro e la valorizzazione professionale delle maestranze, anche se non sempre ha coinvolto il sindacato nella ricerca di soluzioni condivise nell’organizzazione del lavoro.

Ai famigliari le più sentite condoglianze della Cgil di Modena.

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]