PRESENTAZIONE GARANCOOP, LEGGE A TUTELA DEL PRESTITO SOCIALE NELLE COOPERATIVE

26 Giu 2017 federconsumatori, Garancoop, prestito sociale cooperative,

Reggio Emilia, 26 giugno 2017

 

Oggi Federconsumatori nazionale ha tenuto a Reggio Emilia una conferenza stampa dedicata alla presentazione della legge a tutela del prestito sociale nelle cooperative.
La legge, chiamata GARANCOOP, è il frutto di un lavoro condiviso dall’associazione con tutti i comitati di soci prestatori e sovventori e arriva ad un anno dal convegno che si tenne sempre a Reggio Emilia dove per la prima volta Federconsumatori parlò del bisogno di maggiori tutele, in particolare a seguito dei fallimenti che in Emilia avevano già iniziato a colpire numerose realtà cooperative.
La legge presenta quattro caratteristiche principali:
– la necessità di salvaguardare l’esperienza cooperativa come modello di democrazia economica;
un fondo di natura privatistica indipendente, riconosciuto dalla Banca d’Italia, al quale tutte le cooperative che vogliono ricevere prestito sociale dovranno partecipare. Il fondo dovrà avere la capacità di coprire l’80% del prestito sociale di cooperative insolventi;
– il fondo Garancoop avrà il compito di effettuare un costante monitoraggio sull’attività di raccolta e sulle modalità di impiego del prestito sociale;
– infine, lo stesso fondo dovrà permettere la copertura, fino ad un massimo dell’80% del prestito, di ogni socio già coinvolto da procedure fallimentari.

Sono stati presenti alla conferenza stampa l’on. Gandolfi e l’on. Marchi. Quest’ultimo è intervenuto condividendo lo spirito della proposta di legge e il suo stesso impianto, ed ha assicurato un suo personale impegno a far sì che Parlamento e Governo affrontino la questione.

In conclusione della conferenza stampa Emilio Viafora, Presidente di Federconsumatori nazionale, ha annunciato la ripresa del confronto con Legacoop e con il Governo nel merito della proposta Garancoop.

Tutela soci-cooperative, manifestazione Federconsumatori 18 maggio, comunicato stampa 15.5.17

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

A MODENA SI INSEDIA LA SEZIONE TERRITORIALE DELLA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PER CONTRASTARE SFRUTTAMENTO E CAPORALATO

Lo scorso 14 ottobre è stato firmato, nella sede dell’Inps di Modena, il protocollo per la costituzione della Sezione territoriale […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]