CGIL-CISL-UIL ESPRIMONO SOLIDARIETA’ E SOSTEGNO AL GIUDICE CRISTINA BERETTI

07 Lug 2017 processo aemilia,

Reggio Emilia e Bologna, 7 luglio 2017

 

Apprendiamo dagli organi d’informazione, con grande preoccupazione, la notizia che al Giudice Cristina Beretti, Presidente Vicario del Tribunale di Reggio Emilia e componente il Collegio giudicante del maxi-processo Aemilia è stata assegnata una misura di tutela.
Si tratta di un Magistrato di comprovata esperienza e competenza, chiamata in questa fase a giudicare nell’ambito di uno dei più importanti processi contro la ‘ndrangheta svolti nel nostro paese.
E’ evidente la delicatezza ed il livello di esposizione derivante dalla funzione svolta, sua e di tutto il Collegio giudicante.
Desta particolare inquietudine il fatto che le minacce ricevute dal Giudice possano anche essere collegabili ai provvedimenti di sequestro di beni ai componenti della cosca ‘ndranghetista che operava in terra emiliana.
E’ fondamentale che l’azione di tutela decisa dalla Procura Generale, rivolta al Giudice Cristina Beretti, metta nelle condizioni il Magistrato interessato e tutto il Collegio giudicante di Aemilia di poter svolgere nella massima serenità il processo, che ha di fronte a sé ancora lunghi e complessi mesi di lavoro.
Per queste ragioni Cgil, Cisl e Uil di Reggio Emilia e dell’Emilia Romagna vogliono esprimere tutta la solidarietà, il sostegno e la vicinanza al Giudice Cristina Beretti.

 

Le Segreterie
CGIL-CISL-UIL Reggio Emilia
CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna

 

 

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]