POSTE ITALIANE, LO SCIOPERO NON VA IN FERIE. DAL 1° AL 21 AGOSTO SCIOPERO DI OGNI PRESTAZIONE STRAORDINARIA E AGGIUNTIVA DI TUTTO IL PERSONALE DI POSTE ITALIANE DELLA REGIONE

28 Lug 2017 poste italiane, sciopero, slc, straordinari,

Bologna 28/7/2017

Dal 1° al 21 agosto sciopero di ogni prestazione straordinaria e aggiuntiva (compresa la flessibilità operativa del personale addetto al recapito e il conto ore del personale addetto allo sportello) di tutto il personale di Poste Italiane della regione Emilia-Romagna.

Decisione assunta dalle Segreterie regionali di SLC-CGIL, SLP-CISL, FAILP-CISAL dopo che Poste Italiane, nonostante i precedenti scioperi, non ha dato risposte positive alle richieste dei lavoratori ed alle gravi carenze di personale in tutti gli ambiti produttivi e lavorativi presenti in regione (recapito, logistica e smistamento, uffici postali). Carenza di personale dimostrata dal fatto che sono tuttora in servizio centinaia di lavoratori con contratto a tempo determinato.

Situazione intollerabile che aggiunge ulteriori disservizi alla già critica condizione che si è manifestata con la consegna a giorni alterni e con un aumento costante dei pacchi Amazon da consegnare. Inevitabili le conseguenti code di clienti, con lunghi tempi d’attesa negli uffici postali.

Chiare e precise le richieste di SLC-CGIL, SLP-CISL, FAILP-CISAL per ovviare alla delicata situazione: trasformazione dei part time a full time, mobilità professionale verso la sportelleria, verifica e rivisitazione del progetto della consegna della corrispondenza a firma inesitata. Tuttavia, nell’ultimo incontro dello scorso 21 luglio tra azienda e sindacati, le richieste dei rappresentanti degli oltre 9.000 lavoratori emiliano-romagnoli di Poste Italiane sono state totalmente ignorate, tanto da indurre le Segreterie regionali di SLC-CGIL, SLP-CISL, FAILP-CISAL a dichiarare lo sciopero.

SLC-CGIL, SLP-CISL, FAILP-CISAL ER

 

 

 

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]