CGIL MODENA RICORDA IL SACRIFICIO DI ERNESTO CATTANI PER I DIRITTI DEL LAVORO E DEI LAVORATORI

03 Ago 2017 campogalliano, contratto, diritti, Ernesto Cattani, flai, lavoro, sciopero,

Il 3 agosto 1971 Ernesto Cattani, segretario della Camera del Lavoro di Campogalliano, al culmine di una vertenza aspra, e purtroppo tragica, per il rinnovo del contratto provinciale dei braccianti, viene ucciso da un agrario.

Oggi la Cgil di Modena ricorda il suo impegno e la sua dedizione nel supportare ed organizzare le lotte dei lavoratori ai quali non si voleva rinnovare il contratto ed, infine, il tragico sacrificio compiuto da Ernesto Cattani per difendere i diritti del lavoro e dei lavoratori.
L’emozione suscitata da questo tragico fatto condusse rapidamente al rinnovano del contratto, con il riconoscimento ai lavoratori agricoli del diritto di contrattare i piani colturali, superare il lavoro a giornata, istituire il minimo salariale nazionale, riconoscere la presenza del sindacato in azienda.

Cgil Modena

Stele ricordo Ernesto Cattani (inaugurazione 3/8/2016)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]