CGIL CISL UIL ER, CDLT MO E RE: PROCESSO AEMILIA, GIUDIZIO POSITIVO SU DISPOSITIVO SENTENZA CORTE D’APPELLO BOLOGNA

12 Set 2017 processo aemilia, rito abbreviato, sentenza,

Le parti civili Cgil Emilia Romagna, Cisl Emilia Romagna, Uil Emilia Romagna, Camere del Lavoro di Modena e Reggio Emilia esprimono un giudizio positivo sul dispositivo della sentenza emesso in data odierna dalla Corte d’Appello di Bologna, relativo al 2° grado di giudizio dei riti abbreviati nel processo Aemilia.
La sentenza rileva principalmente che l’impianto accusatorio, in questo delicatissimo processo, ha retto ed è stato confermato, riconoscendo il grande sforzo della Procura Generale.
Le Organizzazioni Sindacali hanno contribuito – per il ruolo di parti civili esercitato in questo, come nel processo in corso a Reggio Emilia – ad ottenere un risultato estremamente difficile, vedendo confermate le condanne del 1° grado per il delitto di caporalato, aggravato dal metodo mafioso.
Attendiamo le motivazioni per le valutazioni ulteriori riferite al dispositivo di sentenza odierno.
Nel frattempo prosegue, con ancora più determinazione, l’impegno delle Organizzazioni Sindacali, insieme alle altre parti civili, nel processo Aemilia, per far valere le ragioni del lavoro e la tutela di diritti così duramente colpiti dalla associazione mafiosa di stampo ‘ndranghetista radicatasi nel territorio emiliano.

 

CGIL CISL UIL Emilia Romagna
CGIL Modena CGIL Reggio Emilia

 

Bologna, 12 settembre 2017

 

 

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 documento valutazione rischi

QUANDO IL PREPOSTO NON SEGNALA AI SUPERIORI LE PRASSI CONTRARIE AL DVR

Secondo un consolidato orientamento della Cassazione Penale, “il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi “contra legem” […]

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]

04 Set 2025 agricoltura

QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI

In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in […]