CASTELFRIGO (MO): I LAVORATORI IN APPALTO ESCONO IN PAUSA PRANZO E NON POSSONO RIENTRARE PERCHE’ VENGONO DISATTIVATI I BADGE

28 Set 2017 appalti, castelfrigo, discriminazioni, sciopero,

Ieri, mercoledì 27 settembre, secondo giorno di allontanamento discriminatorio di gruppi di lavoratori in appalto presso il sito della Castelfrigo di Castelnuovo Rangone (Modena).
Un gruppo di una quarantina di lavoratori, usciti per la pausa pranzo del mezzogiorno, non è potuto rientrare in quanto i badge erano stati disattivati. Lavoratori allontanati senza accordo sindacale, senza previsione di ammortizzatore sociale, senza garanzia di equa rotazione ed equa distribuzione dell’orario di lavoro.

Nel giorno precedente, martedì 26, è stata la volta per un gruppo di una ventina di lavoratori, allontanati improvvisamente dalle linee durante l’orario di lavoro. Le forze dell’ordine sono state fatte intervenire in entrambi i casi: sia il primo giorno quando sono stati fatti uscire i lavoratori, sia il secondo giorno su richiesta dei sindacati poiché era impedito ai lavoratori di rientrare.

Si ripetono per l’ennesima volta le azioni unilaterali volte ad allontanare lavoratori sgraditi, nonostante le numerose testimonianze che parlano di lavoro straordinario per gli altri lavoratori rimasti all’interno del sito.

“Siamo impegnati da mesi in una lunga e complessa vertenza sindacale che vede mettere a rischio i posti di lavoro dei dipendenti delle cooperative in appalto presso il sito Castelfrigo. – dichiarano Adriano Montorsi della Filt/Cgil e Marco Bottura della Flai/Cgil – E’ sconcertante che, nonostante vi sia in atto una trattativa sindacale per la salvaguardia dei posti di lavoro, l’azienda committente continui a mettere in atto azioni di questo tipo, contraddette dai fatti riportati dai lavoratori stessi che si vedono impedire l’accesso nonostante la presenza di materiali e prodotti lavorabili all’interno del sito produttivo”.

E’ urgente e non più rinviabile la riapertura di un tavolo sul piano industriale dell’azienda Castelfrigo, che possa chiarire le prospettive di sviluppo della vertenza e di tutela dei lavoratori, sia diretti che indiretti, presenti sul sito industriale, mettendo in atto o ricercando tutte le soluzioni possibili ai fini della tutela dell’occupazione dei lavoratori interessati, nonché e soprattutto del rispetto dei diritti minimi garantiti dalle leggi e dai contratti per quegli stessi lavoratori.

Filt/Cgil    Flai/Cgil    Modena

Castelnuovo Rangone (Modena), 28 settembre 2017

Servizio del TGR ER, edizione delle ore 19.30 del 29 settembre 2017

 

richiesta di RETTIFICA a Gazzetta di Modena e Repubblica.it , 29.9.17 (pdf)

NEWS vertenza Castelfrigo e settore carni

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]