CORDOGLIO FISAC/CGIL PER LA SCOMPARSA DI CLAUDIO ZUCCHI

23 Ott 2017 claudio zucchi, decesso, fisac,

Il sindacato bancari Fisac/Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Claudio Zucchi, collega e sindacalista del Gruppo Bper Banca e componente della [three_fourth last=”no”]segreteria provinciale Fisac/Cgil [/three_fourth]Modena.
Claudio Zucchi, colpito da un malore improvviso all’età di 51 anni, da più di dieci anni era il rappresentante sindacale di riferimento per i tanti colleghi del Gruppo Bper Banca. Era sempre molto vicino alle esigenze dei lavoratori e si prodigava per risolvere le innumerevoli controversie che interessavano i dipendenti.
Da 4 anni era anche entrato a far parte della segreteria provinciale della Fisac/Cgil, caratterizzando il suo operato per una partecipazione convinta alle iniziative sindacali di categoria e confederali.
Ci mancheranno la sua bontà d’animo e le sue doti intellettuali che ha sempre messo al servizio della causa sindacale.
La segreteria provinciale Fisac/Cgil Modena insieme al Comitato Direttivo esprimono le più sentite condoglianze ai familiari.
L’ultimo saluto a Claudio avverrà domani martedì 24 ottobre presso le Camere Ardenti del Policlinico di Modena, a partire dalle ore 9.30. Alle ore 11 è prevista la partenza per il cimitero di Formigine.

 

Segreteria sindacato bancari Fisac/Cgil Modena

 

Modena, 23 ottobre 2017

 

Zucchi Claudio

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]