CARPI/DIOCESI: SONDAGGIO TRA I FEDELI SULL'IMMIGRAZIONE

09 Set 2009

Per la prima volta in Italia una Diocesi effettua un sondaggio per sapere cosa pensano i fedeli dell’immigrazione. Si tratta della Diocesi di Carpi, in provincia di Modena. I risultati del sondaggio, condotto tra i cattolici impegnati nei Consigli Pastorali, verranno presentati il 25 settembre, ma intanto un quotidiano locale, la Gazzetta di Modena, ieri ha anticipato qualche risultato. Secondo queste anticipazioni, per l’85,5 per cento dei fedeli gli stranieri sono davvero necessari al mondo del lavoro, soprattutto in certi settori. Per il 75 per cento determinano un aumento dei problemi di sicurezza del territorio e per il 44,4 per cento contribuiscono al degrado dei quartieri Per il 48 per cento rappresentano un arricchimento culturale; per il 20 per cento contribuiscono alla perdita dell’identità italiana e per il 20 per cento quello italiano e il loro sono mondi incomunicanti.
I fedeli mostrano maggiore apertura sui temi di carattere religioso. Per il 60 per cento altri luoghi di culto, come le moschee, sono espressione di libertà religiosa. Sempre il 60 per cento pensa che i figli degli immigrati devono poter vere accesso agli oratori.

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]