CARPI/DIOCESI: SONDAGGIO TRA I FEDELI SULL'IMMIGRAZIONE

09 Set 2009

Per la prima volta in Italia una Diocesi effettua un sondaggio per sapere cosa pensano i fedeli dell’immigrazione. Si tratta della Diocesi di Carpi, in provincia di Modena. I risultati del sondaggio, condotto tra i cattolici impegnati nei Consigli Pastorali, verranno presentati il 25 settembre, ma intanto un quotidiano locale, la Gazzetta di Modena, ieri ha anticipato qualche risultato. Secondo queste anticipazioni, per l’85,5 per cento dei fedeli gli stranieri sono davvero necessari al mondo del lavoro, soprattutto in certi settori. Per il 75 per cento determinano un aumento dei problemi di sicurezza del territorio e per il 44,4 per cento contribuiscono al degrado dei quartieri Per il 48 per cento rappresentano un arricchimento culturale; per il 20 per cento contribuiscono alla perdita dell’identità italiana e per il 20 per cento quello italiano e il loro sono mondi incomunicanti.
I fedeli mostrano maggiore apertura sui temi di carattere religioso. Per il 60 per cento altri luoghi di culto, come le moschee, sono espressione di libertà religiosa. Sempre il 60 per cento pensa che i figli degli immigrati devono poter vere accesso agli oratori.

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]