VERTENZA CASTELFRIGO: IL CORTEO “BASTA APPALTI” TRA LE INDUSTRIE DELLE CARNI DELLA ZONA INDUSTRIALE DI CASTELNUOVO RANGONE

03 Nov 2017 appalti, castelfrigo, corteo, false cooperative, sciopero,

Prosegue la mobilitazione per i lavoratori degli appalti Castelfrigo che rischiano il licenziamento.
Questa mattina, dalle ore 9 alle 11 si è svolto un corteo dei lavoratori degli appalti Castelfrigo tra le aziende della zona industriale di Castelnuovo Rangone al grido di “Basta appalti” (in foto).

Il corteo si è mosso dal piazzale di via Allende, antistante la Castelfrigo, e si è spostato lungo via Montanara protestando con fischi e cori davanti al Prosciuttificio San Francesco. Ha poi imboccato via della Pace dove è stato improvvisato un presidio davanti all’Alcar Uno, altra azienda del settore in cui sono insediate cooperative di manodopera. Il corteo è poi tornato indietro per via Montanara, sostando davanti all’Inalca del Gruppo Cremonini. Sosta finale davanti agli uffici della Castelfrigo al grido di “Sempre qua”.

“Da quando i lavoratori degli appalti hanno iniziato a protestare, il sistema costituito da aziende e false cooperative cerca di liberarsi di loro, lasciando però al loro posto i capi e i caporali, che sono i veri intoccabili – dichiarano Marco Bottura della Flai/Cgil e Adriano Montorsi della Filt/Cgil – È proprio quello che sta succedendo ai lavoratori degli appalti Castelfrigo: una procedura di licenziamento collettivo è stata avviata nei loro confronti senza che sia stato possibile utilizzare le garanzie minime previste in questi casi: ammortizzatori sociali, incentivi all’esodo e/o riduzione degli orari di lavoro.”

Le ragioni dei lavoratori degli appalti Castelfrigo saranno portate all’attenzione delle istituzioni, delle amministrazioni e dell’opinione pubblica fino a quando non verrà trovata una soluzione dignitosa. Domani, a Castelnuovo Rangone, i lavoratori incontreranno Susanna Camusso.

 

Castelnuovo Rangone (MO), 3 novembre 2017

 

 

 

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]