FORTE PREOCCUPAZIONE CGIL-CISL-UIL PER OMICIDIO A REGGIOLO

25 Nov 2017 cgil cisl uil, omicidio, reggiolo,

CGIL, CISL e UIL esprimono grande preoccupazione e sconcerto per l’omicidio commesso a Villanova di Reggiolo la notte del 23 novembre. La violenza del fatto e il precedente incendio dell’auto della vittima indicano una volontà e una determinazione che scuotono l’intera comunità locale.

La possibilità di una matrice ‘ndranghetista è al vaglio degli inquirenti e attendiamo con ansia di conoscere il movente di questo brutale delitto.
Il rischio che l’associazione di stampo mafioso alzi il tiro contro la legalità e la democrazia, mentre il processo Aemilia sta svelando tutti gli affari illeciti e i delitti commessi dalla cosca reggiana, è sempre presente.

E’ pertanto necessario vigilare e ribadire, con segnali forti e chiari, la volontà della popolazione reggiana e delle sue rappresentanze di difendere e promuovere la legalità.
Le istituzioni, le associazioni e l’intera comunità locale debbono contrastare ogni tentativo di condizionamento, e riaffermare con forza che non ci faremo intimidire e che ci batteremo con tutti gli strumenti legali per la tutela del vivere civile.

CGIL, CISL e UIL aderiscono di conseguenza alle iniziative già programmate dal Comune di Reggiolo e dell’Unione della Bassa Reggiana nella giornata di Martedì 28 Novembre:

alle ore 19.00 presso l’Auditorium Aldo Moro, Via Regina Margherita (ex scuole medie) Consiglio dell’Unione Bassa Reggiana dove si rifletterà dei fatti accaduti a Reggiolo;

alle ore 21.00 presso la Sala “Lorenzo Bandini” (ex Reggiolo Pool), Via IV Novembre Conferenza-spettacolo con Giovanni Impastato “Mio fratello Peppino. Resistere a Mafiopoli”.

 

CGIL Reggio Emilia
CISL Emilia Centrale
UIL Modena-Reggio Emilia

 

 

Reggio Emilia, 25 novembre 2017

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]