DECESSO COLLAUDATORE MASERATI AUTO, IL CORDOGLIO DELLA FIOM/CGIL. LA SICUREZZA DEVE ESSERE UNA PRIORITA’ AZIENDALE

21 Dic 2017 collaudatore, decesso, fiom, maserati,

E’ un dipendente della Maserati di Modena, il pilota professionista di 31 anni, romano, che nella tarda mattinata di ieri è morto mentre stava collaudando un prototipo sulla pista di Balocco (Vercelli).

Questo è il secondo incidente mortale tra i piloti nell’arco di 2 anni su quella pista. La Fiom/Cgil di Modena richiama perciò il Gruppo Fca alle sue responsabilità, perché in un’attività così pericolosa bisogna applicare tutte le norme di sicurezza utili a garantire l’incolumità dei lavoratori addetti.
La Fiom/Cgil confida che rapidamente gli organi preposti facciano luce sull’accaduto, accertando ogni responsabilità. La sicurezza dei lavoratori deve essere una priorità per tutte le imprese e per questa ragione la Fiom/Cgil organizzerà nei prossimi giorni un’assemblea presso lo stabilimento Maserati di via Sallustio a Modena, in cui era occupato il pilota, per ragionare con i lavoratori diretti interessati sulle azioni utili da mettere in campo per tutelare al massimo la sicurezza, anche in un ruolo come quello dei collaudatori che tutti i giorni rischiano la propria vita.
La Fiom/Cgil esprime cordoglio per la morte del pilota Maserati e vicinanza alla famiglia.

Cesare Pizzolla segretario Fiom/Cgil Modena

 

Modena, 21 dicembre 2017

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]