DECESSO COLLAUDATORE MASERATI AUTO, IL CORDOGLIO DELLA FIOM/CGIL. LA SICUREZZA DEVE ESSERE UNA PRIORITA’ AZIENDALE

21 Dic 2017 collaudatore, decesso, fiom, maserati,

E’ un dipendente della Maserati di Modena, il pilota professionista di 31 anni, romano, che nella tarda mattinata di ieri è morto mentre stava collaudando un prototipo sulla pista di Balocco (Vercelli).

Questo è il secondo incidente mortale tra i piloti nell’arco di 2 anni su quella pista. La Fiom/Cgil di Modena richiama perciò il Gruppo Fca alle sue responsabilità, perché in un’attività così pericolosa bisogna applicare tutte le norme di sicurezza utili a garantire l’incolumità dei lavoratori addetti.
La Fiom/Cgil confida che rapidamente gli organi preposti facciano luce sull’accaduto, accertando ogni responsabilità. La sicurezza dei lavoratori deve essere una priorità per tutte le imprese e per questa ragione la Fiom/Cgil organizzerà nei prossimi giorni un’assemblea presso lo stabilimento Maserati di via Sallustio a Modena, in cui era occupato il pilota, per ragionare con i lavoratori diretti interessati sulle azioni utili da mettere in campo per tutelare al massimo la sicurezza, anche in un ruolo come quello dei collaudatori che tutti i giorni rischiano la propria vita.
La Fiom/Cgil esprime cordoglio per la morte del pilota Maserati e vicinanza alla famiglia.

Cesare Pizzolla segretario Fiom/Cgil Modena

 

Modena, 21 dicembre 2017

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]