UNIBON CONTROLLA AL 100% GRANDI SALUMIFICI ITALIANI: IN ATTESA DI CONOSCERE TUTTI I NUMERI DELL’OPERAZIONE FINANZIARIA CI POTREBBERO ESSERE INTERESSANTI OPPORTUNITA’ PER L’AZIENDA, MA ANCHE PER LA FILIERA

15 Gen 2018 distretto carni modena, flai, grandi salumifici italiani, senfter, unibon,

In data 30 dicembre 2017 è stato siglato l’accordo per la cessione della partecipazione detenuta in IS Holding S.p.A (controllante al 100% Grandi Salumifici Italiani o “GSI”) a favore di Unibon da parte di Senfter Holding, per effetto del quale Unibon deterrà il 100% di GSI. Entro febbraio 2018 la transazione sarà soggetta all’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Il Gruppo GSI ha un fatturato consolidato di oltre 650 milioni di euro è leader nel mercato italiano, nonché uno dei maggiori operatori del settore a livello internazionale. GSI ha oltre 1.500 dipendenti impegnati nei 13 stabilimenti produttivi tra Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige. In Emilia Romagna ricordiamo gli stabilimenti di Parma, Reggio, Modena e Bologna.
La notizia è sicuramente da accogliere positivamente in quanto il movimento cooperativo ottiene il controllo di GSI, uno dei principali gruppi alimentari italiani del nostro Paese. Ritengo che, con questa acquisizione, si possano aprire interessanti opportunità di crescita per il nostro territorio regionale e per tutto il Paese.
Inoltre il rafforzamento del movimento cooperativo all’interno della filiera della trasformazione delle carni può rappresentare, con i suoi valori e principi, un elemento positivo di condizionamento in un settore che ha bisogno di un forte segnale di discontinuità, in particolare nella macellazione e lavorazione delle carni e di ritrovare etica e responsabilità sociale e d’impresa.
Ovviamente rimaniamo in attesa di conoscere nel dettaglio tutti i numeri dell’operazione e dello sforzo finanziario sostenuto da Unibon, auspicando che le eventuali riorganizzazioni e ristrutturazioni vengano condotte, com’è sempre avvenuto, con trasparenza e coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori.

Umberto Franciosi
Segretario Generale Flai Cgil Emilia Romagna

 

Bologna, 15 gennaio 2018

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]