FONDERIE COOPERATIVE. FIOM-CGIL: SI ALLO SPOSTAMENTO, NO ALLA DELOCALIZZAZIONE

17 Gen 2018 delocalizzazione, fiom, fonderie cooperative, vdp,

Apprendiamo con rabbia e stupore che sul canale YouTube Siderweb (poi ripreso da La Pressa di Modena) Paolo Zardo, amministratore delegato di VDP di Padova socia delle Fonderie Cooperative di Modena, nel luglio dell’anno scorso, quindi ben 6 mesi fa, ha confermato pubblicamente l’intenzione di Fonderie Cooperative di chiudere definitivamente il sito produttivo di Modena a inizio 2022.
Siamo quindi di fronte non alla volontà e disponibilità dell’azienda di spostare il sito produttivo in un’area più consona e rinnovando negli impianti all’interno della città di Modena, come ci è sempre stato raccontato sui tavoli di trattativa, ma ad un altro scenario”. Se fosse confermato questo scenario, saremmo di fronte ad una vera e propria delocalizzazione che priverebbe il territorio di Modena di un’importante azienda.
In quest’ottica sarebbero da valutare anche le ripercussioni sullo stabilimento di Codigoro (Fe), che svolge particolari lavorazioni per la produzione finale, e sull’indotto, con il reale rischio della perdita di circa 200 posti di lavoro tra le due provincie.
Riteniamo grave che in tutti questi mesi di discussione Fonderie Cooperative non abbia mai nemmeno informato le organizzazioni sindacali dell’esistenza di questa dichiarazione.
Non è neppure credibile che nessuno ne sapesse nulla. Chiediamo pertanto, anche a fronte della delibera approvata recentemente dal Consiglio comunale di Modena, di convocare un tavolo congiunto immediato sia con l’azienda che con le istituzioni per affrontare e chiarire una volta per tutte quale futuro dovrà avere la Fonderie Cooperative di Modena.
Qualora fosse confermata l’intenzione della chiusura definitivamente del sito la Fiom/Cgil metterà in campo tutte le necessarie iniziative di lotta per contrastarla.

Paolo Brini Fiom Modena
Giovanni Verla Fiom Ferrara

 

Modena, 17 gennaio 2018

Fonderie Cooperative, Fiom-Fim-Uilm chiedono chiarimenti a difesa dell’ambiente e dell’occupazione, comunicato stampa 22.3.17

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]