REATO DI CLANDESTINITA': SOLLEVATA L'ECCEZIONE DI COSTITUZIONALITA' A BOLOGNA. SODDISFAZIONE DELLA CGIL METROPOLITANA

17 Set 2009

   Sollevata ieri 16 settembre a Bologna l’eccezione di costituzionalità per il reato di clandestinità. A sollevarla è stato il pm Massimiliano Serpi nel primo giorno di udienze del giudice di pace sul nuovo reato.  Il giudice Mario Luigi Cocco si è riservato di pronunciarsi il 21 ottobre. Se riterrà fondati i rilievi del pm i procedimenti riguardanti il nuovo reato saranno congelati in attesa dell’esame della Consulta. 

La Cgil di Bologna esprime soddisfazione per l’eccezione sollevata dalla Procura:  “Sono osservazioni e posizioni che la nostra organizzazione sostiene da molto tempo”, afferma il segretario della
Camera del lavoro di Bologna, Cesare Melloni e vederle oggi espresse formalmente “da un organo autorevole della
Magistratura qual è la Procura di Bologna, seppure nella forma della eccezione, è qualcosa che rafforza il nostro giudizio”.

“Ferme restando le valutazioni di ordine tecnico-giuridico – aggiunge Melloni – è evidente che c’è una anomalia nel nostro ordinamento rispetto ad altri ordinamenti europei. Guardiamo con interesse e rispetto all’iniziativa della Procura.

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]

07 Nov 2025 anni azzurri ducale 1

KOS SERVIZI SORDA ALLE RICHIESTE DELLE LAVORATRICI DELLE PULIZIE E DELLE CUCINE NELLE RESIDENZE ANZIANI ANNI AZZURRI DUCALE 1 E DUCALE 2-3

Il sindacato Funzione Pubblica Cgil Modena ha aperto formalmente dal 6 novembre lo stato di agitazione con blocco degli straordinari […]

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]