CGIL-CISL-UIL ER ADERISCONO ALLA MANIFESTAZIONE DEL 21 MARZO A PARMA LA “GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE”

21 Mar 2018 21 marzo, cgil cisl uil emilia romagna, giornata memoria vittime mafia, indagine, parma, processo aemilia, Stige,

Cgil, Cisl e Uil Emilia Romagna aderiscono alla XXIII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata da Libera e da Avviso Pubblico il 21 marzo 2018, e partecipano alla manifestazione che si svolge, per la nostra regione, nella città di Parma. Il tema scelto per la XXIII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno è: “Terra, solchi di verità e giustizia” (con manifestazione principale a Foggia).
Il 21 marzo ha il significato di voler costruire una grande opera sociale e corale, che sappia unire la memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie, per congiungersi nei numerosi luoghi che in tutta Italia affermeranno un messaggio di impegno. Ogni spazio avrà un nome di vittima innocente delle mafie da ricordare, ogni nome avrà così la dignità che si merita. È dalla memoria di comunità che si creano impegno e giustizia sociale.
Nella nostra regione, dopo aver messo al centro della scorsa edizione di Rimini il tema della presenza della criminalità organizzata in Romagna (in prevalenza camorra), quest’’anno torniamo in Emilia, a Parma, città e provincia coinvolte nel processo Aemilia e, di recente, dall’appendice emiliana dell’indagine Stige. L’’ultima grande indagine, riguardo alla quale si è parlato di immedesimazione tra ‘ndrangheta e pezzi di imprenditoria, ci ricorda come la ‘ndrangheta sia radicata e faccia affari nella nostra regione, a scapito di chi onestamente lavora, denuncia, opera.
È importante partecipare: per dimostrare che non ci stiamo, per dimostrare che le storie delle tante, troppe vittime innocenti delle mafie ci hanno insegnato a non abbassare la testa, ogni giorno, contro le mafie. Anche e soprattutto in una regione come l’Emilia Romagna che, nonostante le tante operazioni, le indagini, i processi, non ha ancora piena coscienza della gravità del fenomeno mafioso.
Cgil Cisl Uil dell’’Emilia Romagna invitano le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati, i giovani, gli studenti, la cittadinanza tutta a partecipare alla manifestazione di Parma, per dimostrare con il proprio impegno diretto la volontà di sconfiggere tutte le mafie e affermare la piena legalità e i diritti.

CGIL CISL UIL EMILIA ROMAGNA

Bologna, 17 marzo 2018


Momenti della manifestazione a Parma, 21.3.2018


21 marzo 2018_Parma

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]