IL 7 OTTOBRE LA CONFERENZA NAZIONALE CGIL SULL'IMMIGRAZIONE

23 Set 2009

Il 7 ottobre, a Roma, si terrà la Conferenza Nazionale Cgil sull’Immigrazione. Questa conferenza ha caratteristiche particolari rispetto alle due conferenze che l’hanno preceduta perché il 7 ottobre ricorre il ventennale dalla prima manifestazione antirazzista dell’’89 seguita all’assassinio del lavoratore immigrato Jerry Maslo, nelle campagne di Villa Literno, e, pertanto,  la Cgil coglierà l’occasione, insieme alla Fondazione Di Vittorio, di ripercorrere la propria esperienza in rapporto all’immigrazione privilegiando il punto di vista dei lavoratori, dirigenti sindacali ed operatori immigrati dell’organizzazione. Il 7 ottobre, peraltro, oltre ad essere la giornata del ‘lavoro dignitoso’ (Decent Work) indetta dalla Cis, precede di pochi giorni la manifestazione nazionale antirazzista del 17. Questo il programma dei lavori:
La CGIL dei Migranti

Venti anni di protagonismo dei migranti nella CGIL
Roma 7 ottobre ore 10.00 – 18.00
Centro Congressi Frentani

Presiede
Lamine Sow

Presentazione
Carlo Ghezzi

Relazione
Danesh Kurosh

Interventi Programmati
Enrico Pugliese
Antonio Pizzinato

Dibattito

Conclusioni
Guglielmo Epifani

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]