POTENZA/CONSULENZE GRATUITE DELL'INCA E DELLA FLAI AI MIGRANTI IMPEGNATI NELLA RACCOLTA DEL POMODORO

23 Set 2009 flai, presidio,

Continua il presidio del “Comitato per la difesa dei migranti” all’interno del Centro di Accoglienza di Palazzo San Gervasio. La Camera del lavoro di Potenza, in collaborazione con l’Inca e la Flai Cgil, dal 10 settembre offrono ai tanti immigrati impegnati nella raccolta dei pomodori, consulenza legale gratuita, in materia di asilo politico e una informazione sulla sanatoria in corso per colf e badanti che si dovrebbe concludere il 30 settembre.

Ogni settimana, i legali del patronato si alternano allo sportello del Centro di accoglienza di Potenza dando a questi lavoratori anche l’opportunità di conoscere i loro diritti in materia previdenziale e assistenziale.

In particolare, attraverso la verifica delle ore lavorate, il sindacato sta volgendo un controllo accurato per far sì che a questi lavoratori sia riconosciuto il diritto all’indennità di disoccupazione e che possano avviare delle vertenze, laddove vengano negati i loro diritti.

Inoltre, i rappresentanti sindacali stanno realizzando degli incontri con i Sindaci dei Comuni interessati dalla raccolta del pomodoro, allo scopo di valutare la possibilità di mettere a disposizione degli immobili per l’accoglienza dei lavoratori stranieri, in grado di dare loro un alloggio confortevole ed evitare situazioni disumane già più volte denunciate dalla Cgil.

“Quello che dobbiamo tenere sempre a mente – spiegano Allegretti, Aulicino ed Esposito, rispettivamente segretario della camera del lavoro territoriale di Potenza, responsabile dell’Inca e segretario provinciale della Flai -, è che queste persone giungono in Italia con l’obiettivo di lavorare ed il più delle volte compiono fatiche disumane. L’impegno delle Istituzioni, delle associazioni, delle parti sociali deve essere rivolto quindi a pianificare una politica di accoglienza che sia coerente e proporzionata alla mole del fenomeno”.
Fonte: Inca, 21.09.2009

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]