MEDOLLA, ENNESIMO GRAVE ATTO DI VIOLENZA CONTRO UNA DONNA: SERVONO AZIONI PIU’ INCISIVE PER CONTRASTARE IN MODO EFFICACE I FEMMINICIDI E LE VIOLENZE

13 Apr 2018 centri antiviolenza, cgil, femminicidi, medolla, violenza contro donne,

Ennesimo episodio a Medolla di grave violenza contro una donna: nelle prime ore del mattino di oggi il marito ha accoltellato la moglie che adesso sta lottando tra la vita e la morte.
Questo tentativo di omicidio ci parla del fenomeno drammatico della violenza contro le donne, che purtroppo è in crescita nel nostro Paese e che bisogna fermare e contrastare in tutti i modi.
Una donna uccisa, in media, ogni 60 ore. Nonostante il trend in lieve calo, il numero dei casi di femminicidio in Italia resta impressionante: 142 nel 2015, 150 nel 2016, 140 nel 2017 e già 27 in questi primi tre mesi del nuovo anno. La stragrande maggioranza degli omicidi avviene tra le mura domestiche e, nel 46% dei casi, è il partner o l’ex a uccidere.
A fronte di questo quadro impressionante, la Cgil chiede maggiori risorse per sostenere le donne vittime di violenza e per intervenire sulla prevenzione e il recupero degli stessi uomini maltrattanti.
Importante l’attività avviata con la legge regionale n.6/2014 che prevede sostegno ai centri antiviolenza sul territorio e attività di tipo educativo e di prevenzione, anche nei luoghi di lavoro.
I sindacati sono impegnati, anche in questi giorni, a diffondere attività di formazione e informazione nelle aziende modenesi per sostenere le donne vittime di molestie e violenze a denunciare questi episodi e a chiedere sostegno per evitare che questi atti possano degenerare in fenomeni più gravi.
È importante rafforzare la formazione degli operatori sanitari e della sicurezza perché credano e sostengano le donne che denunciano, allo stesso modo bisogna investire nella formazione dei preposti nei luoghi di lavoro affinché siano sensibili al fenomeno e agiscano per rimuovere le condizioni di pericolo e soggezione.
E’ però necessario imprimere maggiore efficacia a queste politiche per evitare che i numeri del femminicidio e delle violenze sulle donne continuino a crescere.

 

Segreteria Cgil Modena

 

Modena, 13 aprile 2018

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]