RINNOVO RSU EMILCERAMICA: FILCEM/CGIL SI CONFERMA PRIMO SINDACATO

28 Set 2009

Fiorano Modenese, 28 settembre 2009

 

 

 

 

 

 

La Filcem/Cgil si conferma primo sindacato e aumenta i propri delegati negli stabilimenti sassolesi del Gruppo Emilceramica di Fiorano Modenese.

Nel rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) che si è svolto il 18 e il 21 settembre scorsi, la Filcem/Cgil elegge nei due stabilimenti di Fiorano 9 delegati su 15, la Femca/Cisl 4 delegati e la Uilcem 2.

Alta la partecipazione dei lavoratori al voto, pari al 72% degli aventi diritti nello stabilimento di Fiorano 1 (hanno votato 234 dipendenti su 325) e all’81% a Fiorano 2 (187 dipendenti su 230). Complessivamente i candidati della Filcem hanno ottenuto 250 voti, quelli della Femca 102, la Uilcem 59 voti. Fra i candidati Filcem sono stati eletti anche due impiegati, e uno di loro è stato il candidato che ha ottenuto in assoluto il maggior numero di preferenze.

 

La segreteria Filcem/Cgil esprime soddisfazione per l’ottimo risultato conseguito in questo rinnovo elettorale, e ringrazia tutti i lavoratori del Gruppo Emiceramica che hanno dato fiducia ai propri candidati. Una fiducia che certamente si spiega con la determinazione e il ruolo di primo piano giocato dalla Filcem nella difficile vertenza di inizio anno che ha portato al ritiro dei 119 licenziamenti e al rilancio di un piano industriale per l’intero gruppo ceramico.

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]