TNT: FILT CGIL NAZIONALE E EMILIA ROMAGNA, CONDANNA ATTI DI INTIMIDAZIONE CONTRO LAVORATORI A MODENA

23 Mag 2018 clima intimidatorio, filt, furto furgoni, intimidazione, rogo furgoni, taglio gomme, tnt,

“Piena solidarietà ai lavoratori Tnt di Modena oggetto di un atto di intimidazione da parte di ignoti”. E’ quanto esprime la Filt Cgil nazionale, insieme alla Filt Emilia Romagna, riferendo che “due iscritti alla Filt hanno trovato le gomme delle auto tagliate, uscendo dall’assemblea che aveva deliberato di non condividere lo sciopero proclamato da un sindacato autonomo per il mancato pagamento dei salari di aprile da parte dell’azienda appaltatrice, in quanto era stato raggiunto un accordo per il cambio di appalto ed il subentro di Tnt, sulla base della norma della responsabilità solidale, nel pagamento dei salari”.

“Ancora una volta – denunciano Filt Cgil nazionale e regionale – il clima di violenza nel settore degli appalti ha raggiunto livelli allarmanti ed assolutamente non accettabili per tutti i lavoratori della logistica e della distribuzione delle merci. Facciamo appello a tutte le istituzioni preposte ad intervenire per ripristinare la convivenza civile e la normale dialettica sociale e democratica”.

“Il gruppo Tnt – chiede la Filt – deve assumere tutte le iniziative del caso per far cessare atti di violenza ed intimidazione negli impianti dove le attività esternalizzate in appalto hanno significato molto spesso e purtroppo una condizione di sfruttamento dei lavoratori ed hanno alimentato l’illegalità. E’ necessario invece – sostiene infine la Filt Cgil – anche per mettere fine a tali fenomeni, portare all’interno dell’azienda queste attività che sono centrali per lo sviluppo e la crescita aziendale e sicuramente di maggiore garanzia e tutela della sicurezza e dei diritti dei lavoratori”.

 

FILT CGIL NAZIONALE
FILT CGIL EMILIA ROMAGNA

Roma 23 maggio 2018

Tnt Modena, dopo il rogo dei furgoni tagliate le gomme delle macchine a 2 iscritti alla Filt-Cgil. Non ci lasceremo intimidire, comunicato stampa 22.5.18

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]